mercoledì, 5 Febbraio 2025

Detrazioni 2018 per figli a carico

La legge di bilancio 2018 ha introdotto alcune modifiche in tema di detrazioni d’imposta per carichi di famiglia, che permettono ai contribuenti di godere...

Detrazione degli interessi passivi sui mutui

Un rilevante risparmio fiscale deriva dalla detrazione Irpef sugli interessi passivi e oneri accessori relativi all’accensione di un mutuo finalizzato all’acquisto dell’abitazione principale, alla...

Le agevolazioni IRPEF per gli immobili storici

Recentemente l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con la Risoluzione Ministeriale n.28/E del 9 marzo 2011 per chiarire le modalità di redazione della dichiarazione dei...

Bonus ristrutturazioni: cosa succede se sbaglio il titolo abilitativo?

Diversi sono gli adempimenti da mettere in atto per non perdere i benefici fiscali quando si ristruttura casa. Tra questi ha gran rilievo la...

Vendita abitazione prima dei cinque anni: quali conseguenze?

Nel caso in cui si trasferisca nel quinquennio l’immobile acquistato con le agevolazioni “prima casa” e non si proceda all’acquisto entro l’anno di un...

Spese per DSA nel nuovo modello 730/2019

Nel nuovo modello 730/2019 debutta la nuova detrazione Irpef per le spese sostenute per soggetti con disturbo specifico dell’apprendimento (DSA). Si tratta di una...

730 precompilato e controlli: quattro casi sotto la lente del Fisco

Il 730 precompilato è una dichiarazione sperimentale, ancora tutta da collaudare. La sperimentalità si rende necessaria al fine di valutare con attenzione l’impatto nei...

Superbonus: attivo il sito ENEA per la trasmissione dei dati

Lo scorso 27 ottobre l'ENEA ha ufficialmente comunicato la possibilità di inviare le asseverazioni e i documenti previsti nell’ambito della normativa sul Superbonus 110%,...

Legge di bilancio 2021: bonus mamme single con figli disabili

Con la Legge di Bilancio 2021 (Legge n°178 del 31 dicembre 2020, comma 365), il legislatore ha voluto introdurre uno strumento di sostegno economico...