Saldo e stralcio: ultimi giorni per richiedere il calcolo dell’ISEE
Conto alla rovescia per la presentazione delle domande di “Saldo e Stralcio”. Sta infatti per terminare il periodo di proroga al 31 luglio 2019,...
Saldo e stralcio: in arrivo la riapertura dei termini
Introdotto con la Legge di Bilancio (art. 1, commi 184-198, L. n. 145/2018), il c.d. saldo e stralcio delle cartelle consiste in una riduzione delle...
Reddito di cittadinanza: ecco le novità
Sono molteplici le novità apportate dalla Legge di conversione del Decreto sul reddito di cittadinanza, che è stato oramai pubblicato in Gazzetta Ufficiale nel...
Reddito di cittadinanza: chi può richiederlo?
Il Reddito di cittadinanza è la nuova misura per il contrasto alla povertà che debutterà ufficialmente il 6 marzo 2019. Chiariamo quindi quali sono...
ISEE Corrente: che cos’è e quali sono i requisiti per richiederlo
Che cosa si intende per ISEE Corrente? Quali sono i requisiti per poterlo richiedere? Cosa si intende per variazione della situazione lavorativa e variazione...
Via libera ai CAF per la compilazione e trasmissione del Bonus...
Che cos’è il Bonus sociale Idrico? Quali sono i soggetti che possono beneficiarne? Come presentare la domanda per accedere al beneficio e come chiedere...
Indicatore parificato universitario: soggetti coinvolti e documentazione da esibire
Che cos’è l’Indicatore Parificato Universitario? In quali casi è necessario calcolarlo? Quali documenti devono essere esibiti per il calcolo? Ecco una breve guida.
L’Indicatore Parificato...
ISEE Università: come compilare il quadro C
La richiesta di prestazioni erogate nell'ambito del diritto allo studio universitario implica sempre la compilazione dell'ISEE Università per il quale valgono delle particolari regole...
ISEE Università: di cosa si tratta, chi lo deve presentare e...
A seguito della Riforma ISEE, operata dal DPCM 159 del 2013, entrata in vigore il 1° gennaio 2015, non vi è più, come in...