Concordato preventivo biennale, agevolazioni e ISEE: conta il reddito effettivo
Il nuovo concordato preventivo biennale si caratterizza per l’accordo tra Agenzia delle Entrate e contribuente per il biennio 2024-2025 in ragione del quale il...
Reddito di Emergenza: due nuove mensilità in arrivo
A seguito del protrarsi dello stato di emergenza sanitaria dovuta al COVID-19, il governo, attraverso il Decreto Ristori, ha ampliato le mensilità relative al...
Assegno unico e universale ai figli: domande per il 2023
L’assegno unico e universale costituisce un beneficio economico attribuito, su base mensile, per il periodo compreso tra il mese di marzo di ciascun anno...
Bonus bebè: rinnovo per l’anno 2019
Vuoi continuare a fruire del bonus bebè? Hai tempo fino al 31 dicembre 2019 per presentare una nuova DSU, utile all’ottenimento del modello ISEE...
Dopo il Reddito di cittadinanza: Assegno di inclusione e Supporto per...
Le misure restrittive preannunciate dalla Legge di Bilancio 2023, che avrebbero portato a partire dal 1° gennaio 2024 all’abrogazione di Reddito e Pensione di...
Famiglie con o senza figli: per quali agevolazioni è necessario il...
Le famiglie in difficoltà economica hanno possibilità di accedere a contributi volti ad aiutare ed assistere i cittadini ed i loro familiari nelle problematiche...
Social Card: da settembre l’importo aumenta a 500€
È stato firmato il decreto interministeriale per il rafforzamento e l’estensione della Social Card “Dedicata a te”, introdotta lo scorso anno. I fondi finanziari...
Via libera ai CAF per la compilazione e trasmissione del Bonus...
Che cos’è il Bonus sociale Idrico? Quali sono i soggetti che possono beneficiarne? Come presentare la domanda per accedere al beneficio e come chiedere...
Assegno Unico per i figli: come funzionerà?
Dopo l’approvazione alla Camera del 13 ottobre 2020, il disegno di legge delega relativo all’Assegno Unico per i figli è ora in fase di...