Sentenza ISEE: il Consiglio di Stato si pronuncia sul ricorso
Il Consiglio di Stato, con le sentenze n. 838, 841 e 842 del 29 febbraio 2016, ha respinto i ricorsi della Presidenza del Consiglio...
ISEE: novità nell’indicazione della giacenza media dei conti correnti
Tra le informazioni da dichiarare ai fini ISEE, riveste particolare rilevanza l’obbligo di inserimento, per depositi e conti correnti postali e bancari, del dato...
ISEE universitario: il calcolo dell’indicatore parificato
Il DPCM 159/2013 ha modificato in maniera sostanziale la disciplina in materia ISEE, in particolare per le richieste di prestazioni per il diritto allo...
L’ISEE per i benefici Universitari, come cambia lo scenario
La riforma ISEE introdotta dal 1° gennaio 2015 ha apportato, a partire dall’anno accademico 2015/2016, importanti novità in materia di prestazioni per il diritto...
Bonus bebè: ecco come funziona e come richiederlo
Il 10 aprile 2015 è stato approvato il DPCM che regolamenta l’operatività relativa al cosiddetto “bonus bebè” introdotto dalla Legge di Stabilità 2015. Chi...
Assegno per nucleo familiare e di maternità
L’Inps ha reso noti gli importi dell’assegno per il nucleo familiare e di maternità concessi dai Comuni per l’anno 2015, con la circolare n....
ISEE: i nuovi indicatori 2015
Dal 1 gennaio 2015 per poter richiedere le prestazioni socio-assistenziali sono in vigore varie tipologie di ISEE. Vediamo quali sono.
L’INPS, con la circolare n....
Ultime novità per certificazione unica, minimi e forfettari e bonus bebè
Sarà possibile inviare dopo il 9 marzo, senza sanzioni, le certificazioni uniche contenenti solo redditi che non possono essere dichiarati nel modello 730. Inoltre...
Nuovo ISEE in vigore dal 1° gennaio 2015
Dal 1° gennaio 2015 è in vigore il nuovo ISEE. Vediamo cosa cambia rispetto al vecchio Indicatore della Situazione Economica Equivalente e quali sono...