Reddito di Cittadinanza: attivo fino al 31 dicembre 2023
L’Assegno di Inclusione, previsto dal DL n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 85/2023, partirà dal 1° gennaio 2024, ma fino ad allora...
Assegno al nucleo familiare con tre figli minori: come presentare la...
Per le famiglie con almeno tre figli minori e che hanno patrimoni e redditi limitati, è previsto un assegno, concesso dal Comune ma pagato...
Novità 2024: bonus asilo nido e forme di supporto presso la...
A sostegno del reddito delle famiglie con all’interno del nucleo familiari minori di età fino ai tre anni vi è la misura del “Bonus...
Bonus musica 2020: contributo di 200 per famiglie con ISEE fino...
Con il Decreto rilancio è stato introdotto un contributo di 200 euro per l’educazione musicale, cd Bonus Musica 2020, rivolto ai nuclei familiari con...
Bonus Psicologo: nuove risorse a disposizione
Il Bonus Psicologo, introdotto come nuova risorsa nell’anno 2022 e successivamente prorogato per il biennio successivo, ha rappresentato una risposta efficace alla crescente richiesta...
ISEE Corrente 2.0: nuove regole di presentazione
Al via il nuovo ISEE Corrente, novità che riguarda il reddito di cittadinanza prevista dal Decreto Crescita. Chiariamo chi può richiederlo, quali sono le...
Assegno di inclusione: cos’è, chi sono i beneficiari e quali requisiti...
L’Assegno di inclusione è la nuova misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale introdotta dal Decreto Legge n. 48/2023, convertito, con...