Fiscalità del Forex
Come viene disciplinata la tassazione sui profitti realizzati con le operazioni di trading? Come e quando si paga l’imposta sulle plusvalenze? Come deve essere...
Modelli Redditi PF-SP-SC/2023: debutta il titolare effettivo
La Dichiarazione dei Redditi per l’anno d’imposta 2022 prevede il nuovo Rigo RU150 dove devono essere inseriti i dati relativi ai titolari effettivi in...
Dichiarazioni redditi 2011: deduzione del 10% dell’IRAP versata – con casi...
Le imprese e i professionisti con dipendenti o che pagano interessi passivi hanno diritto alla deduzione dalla base imponibile IRES e/o IRPEF di una...
Compilazione del modello Unico dei contribuenti forfetari: non solo ricavi
La Legge di Stabilità 2015 (legge n. 190/2014) nell’istituire il “nuovo” regime agevolato cd. forfetario ha previsto, fra le varie semplificazioni, l’esonero dalla tenuta...
Rimborsi IRAP: tutti in coda …. “senza spingere”
Con il provvedimento del 17.12.2012, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, unitamente alle istruzioni, per la richiesta di rimborso della maggiore IRPEF/IRES versata...
Chiarimenti IMU: ecco la circolare del MEF
Con una circolare di 64 pagine accompagnata da 57 slide esplicative, contribuenti e professionisti hanno tutti gli elementi per poter finalmente calcolare l’IMU. E’...
Compensi sportivi nel modello Redditi PF: il nuovo limite di esenzione
I compensi relativi agli sportivi hanno subito una notevole variazione dal 1 luglio 2023.
Per l’anno d’imposta citato ci sono limiti e modalità diverse per...
La rateizzazione delle imposte del Modello Redditi/Irap 2018
Come noto, tutti i versamenti a saldo 2017 e il primo acconto 2018 delle imposte (Irpef, Ires, Irap e imposte sostitutive) vanno effettuati entro...
RED si, RED no
L’art.13 della Legge 412/1991 prevede che l’INPS debba annualmente verificare le situazioni reddituali dei soggetti che percepiscono prestazioni collegate al reddito e che incidono...