Oneri sostenuti: detrazione o deduzione?
È nel quadro RP del modello Redditi che sono indicati gli oneri e le spese sostenute nel 2017 che danno diritto a detrazioni dall’imposta...
Sisma bonus e modello Redditi
Fin dal 2013 sono state istituite specifiche agevolazioni per i contribuenti che adottano interventi su immobili in zone sismiche. La detrazione dal 2017 ha...
La determinazione del costo dei dipendenti per i professionisti e la...
Come vengono dedotte le spese relative all’attività professionale? Quali sono le scritture in partita doppia che dovrà eseguire il professionista per le registrazioni delle...
Le spese asilo nido e il modello Redditi 2018
Come detrarre le spese asilo nido nel modello Redditi 2018? Quali soggetti possono beneficiare della detrazione? Quale documentazione va conservata e come va compilato...
Forfetari e minimi: ritenute subite? Ecco come recuperarle
Per espressa previsione normativa, i contribuenti che adottano il regime forfetario o il regime di vantaggio dei contribuenti “minimi” non applicano la ritenuta d’acconto...
La compilazione del quadro RO a seguito della modifica della compagine...
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi all’articolo 5 stabilisce che i redditi prodotti dalle società di persone “sono imputati a ciascun socio, indipendentemente...
Crediti in compensazione nel modello F24: le regole non sono uguali...
Siamo in piena stagione di dichiarazioni dei redditi e relativi pagamenti. Ma con quali modalità si dovrà pagare un modello F24 se si vogliono...
La dichiarazione dei redditi del contribuente deceduto
Chi presenta la dichiarazione dei redditi per il contribuente deceduto? E quali sono i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi del contribuente defunto?...
Il superammortamento nel modello redditi 2018
Come noto, le aziende e i professionisti che hanno effettuato investimenti in beni strumentali nuovi nell’esercizio 2017 possono usufruire dell’agevolazione fiscale del super ammortamento...