martedì, 22 Aprile 2025

Modello Redditi PF 2018: domande e risposte sul quadro RR

Il quadro RR del modello Redditi PF si deve compilare per la determinazione dei contributi previdenziali da parte dei soggetti iscritti alla gestione artigiani...

Entro il prossimo 30 settembre può essere sanato anche il modello...

Entro il prossimo 30 settembre può essere sanato anche il modello 5 per mille 2012 Affinché il contribuente possa esercitare la sua scelta in dichiarazione,...

Abitualità e occasionalità: come distinguere?

La differenza tra un’attività svolta in maniera occasionale con previsione di un compenso e un’attività svolta in forma di lavoro autonomo oppure organizzata in...

Le locazioni brevi nel modello 730 e nel modello Redditi

Quest’anno il modello 730 e il modello Redditi devono recepire le novità relative alle locazioni brevi emerse nel corso del 2017, che interessano i...

Contributi previdenziali e assistenziali deducibili in Unico 2013

I contributi previdenziali e assistenziali versati per sé e per i propri familiari a carico sono deducibili in Unico 2013 al rigo RP21. Vediamo...

Modello Redditi e spese di intermediazione immobiliare

Cosa sono le spese di intermediazione? Come è possibile usufruire della detrazione in dichiarazione? Chi può detrarre la spesa? Facciamo chiarezza su questa tipologia...

Rivalutazione terreni e partecipazioni: ci risiamo

Dal lontano 2002 la Legge di Stabilità (allora denominata Legge Finanziaria) riapre annualmente i termini per la rivalutazione dei terreni agricoli ed edificabili e...

La difesa contro il “nuovo” accertamento sintetico

Il legislatore degli ultimi anni ha dato nuovamente impulso all’accertamento sintetico quale strumento particolarmente efficace per contrastare l’evasione fiscale. Il principio è molto semplice:...

Costi deducibili: le auto

Analizziamo in forma schematica la deducibilità dei costi auto, i cui limiti sono stati modificati dalla Legge di Stabilità per il 2013, sia ai...