730 integrativi: come correggere gli errori in dichiarazione
Se nella dichiarazione 730 presentata il contribuente dovesse rilevare la presenza di errori ed omissioni, la cui correzione comportasse un maggior credito, un minor...
Modello 730/2022 e Modello Redditi PF/2022: rate e scadenze
La campagna fiscale è ufficialmente partita. Riepiloghiamo le scadenze principali per la presentazione delle dichiarazioni, i conseguenti effetti sulle operazioni di conguaglio e i...
La dichiarazione dei redditi dei NON residenti
Ai fini delle imposte sui redditi sono considerati “non residenti” coloro che presentano entrambe le seguenti condizioni:
- non sono iscritti nell’anagrafe della popolazione per...
Redditi da lavoro autonomo e redditi d’impresa: le precisazioni nella Circolare...
Lo scorso 20 settembre l’Agenzia delle Entrate ha riepilogato nella Circolare 35/E una serie di risposte a quesiti posti nel corso del MAP del...
Dichiarazione integrativa a favore con termini lunghi
Finalmente allineati i termini per ritrattare sia a favore che a sfavore la dichiarazione del contribuente anche dopo il termine della dichiarazione successiva. È...
Decreto sostegni: novità nel quadro RB
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni al quadro RB del Modello Redditi SP 2021, recependo le novità introdotte dal decreto Sostegni (DL n.41/2021)...
Regime IVA per cassa: chi può esercitare l’opzione e che riflessi...
L'art. 6 del D.P.R. n. 633/72 disciplina, in materia di IVA, il momento dell'effettuazione dell'operazione e dunque il momento rilevante ai fini dell'esigibilità dell'imposta.
In...
Deduzione dei contributi previdenziali: a quali condizioni?
Diritto di rivalsa sui contributi previdenziali: sì o no? Chi e quando può dedurre? Ma soprattutto, è necessaria la rivalsa? È bene porsi queste...
Rimborsi d’imposta: come incassarli?
A seconda dei modelli fiscali adottati oppure delle domande presentate, il rimborso d’imposta può avvenire tramite un sostituto d'imposta, un Ufficio postale, un vaglia...