mercoledì, 23 Aprile 2025

Ancora pochi giorni all’invio delle dichiarazioni dei redditi

Una caratteristica che accomuna commercialisti e consulenti è quella di vivere le proprie giornate lavorative pensando continuamente alle numerose scadenze fiscali che si susseguono....

Abitualità e occasionalità: come distinguere?

La differenza tra un’attività svolta in maniera occasionale con previsione di un compenso e un’attività svolta in forma di lavoro autonomo oppure organizzata in...

Le (tante!) scadenze fiscali di settembre

Non che il mese di agosto sia stato “leggero”, ma, grazie all’unificazione delle principali scadenze a mercoledì 20, almeno per alcuni giorni contribuenti e...

Come dedurre in Unico i contributi previdenziali

Sono deducibili dal reddito, senza alcun limite, i contributi previdenziali e assistenziali versati nel corso del periodo d’imposta cui si riferisce la dichiarazione. Tali...

Ritenute senza certificazioni: come comportarsi?

La certificazione delle ritenute in acconto subite è uno dei temi più sentiti da parte dei professionisti in sede di elaborazione della dichiarazione dei...

Modello Unico SP 2014: sparisce il quadro RK

Ma che fine ha fatto il quadro RK del modello Unico Società di Persone che da sempre accoglieva i dati relativi ai singoli soci/associati?...

Buone notizie per gli studi di settore!

Slitta il termine per effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, da quelle in materia di imposta regionale sulle attività produttive e dalla...

Pensioni estere: si dichiarano o no?

Per la legge italiana qualunque soggetto che possiede redditi prodotti in Italia, anche se residente all’estero, è obbligato a dichiararli all’Amministrazione finanziaria, salvo i...

Ultimi giorni per pagare le imposte di Unico senza maggiorazione

Il fisco chiama alla cassa. Ancora qualche giorno per effettuare i versamenti relativi alle dichiarazioni dei redditi grazie alla proroga che ha fatto slittare...