mercoledì, 23 Aprile 2025

Come e quando rettificare le dichiarazioni

La presentazione della dichiarazione integrativa rappresenta un rimedio previsto dalle norme tributarie sia per la rettifica di situazioni che abbiano determinato un minor debito...

Omessa dichiarazione: il credito è comunque riconosciuto

La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 34/E dello scorso 6 agosto è intervenuta chiarendo la possibilità di detrazione di eventuali crediti IVA maturati nel...

Online 730 e Unico PF precompilati 2016

Dal 15 aprile scorso, più di 30 milioni di contribuenti possono accedere e visualizzare la propria dichiarazione dei redditi con i dati già precompilati....

Abitualità e occasionalità: come distinguere?

La differenza tra un’attività svolta in maniera occasionale con previsione di un compenso e un’attività svolta in forma di lavoro autonomo oppure organizzata in...

Farmaci e parafarmaci: detraibili o non detraibili?

Una importante voce di spesa detraibile ai fini IRPEF che i contribuenti possono inserire all’interno dei propri modelli 730 e Unico persone fisiche sono...

Sisma bonus e modello Redditi

Fin dal 2013 sono state istituite specifiche agevolazioni per i contribuenti che adottano interventi su immobili in zone sismiche. La detrazione dal 2017 ha...

L’applicazione dello Studio di settore

Il modello Unico si completa, per alcuni soggetti, con la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Studi di settore che ne costituisce...

Dichiarazioni integrative ultrannuali: i chiarimenti di Telefisco

In una serie di risposte fornite durante l’ultimo Telefisco, l’Agenzia delle Entrate dice no alle cd. dichiarazioni integrative a catena e allo stesso tempo...

Quadro RW di Unico: la Sezione I

Molti contribuenti sono tenuti a compilare il quadro RW, ma spesso non è così semplice individuare quali sono gli investimenti da segnalare e quale...