Costi deducibili: gli interessi passivi
Analizziamo oggi un costo rilevante ai fini della deducibilità fiscale in capo ai soggetti IRES e IRPEF titolari di reddito d’impresa, cioè quello relativo...
Fiscalità del Forex
Come viene disciplinata la tassazione sui profitti realizzati con le operazioni di trading? Come e quando si paga l’imposta sulle plusvalenze? Come deve essere...
Compensazione libera anche per importi superiori a 15.000 euro?
Il credito risultante dalla dichiarazione relativa al periodo 2012, indicato nell’Unico 2013, e utilizzato “parzialmente” in compensazione nel corso del 2013, può essere utilizzato...
Costi deducibili: le auto
Analizziamo in forma schematica la deducibilità dei costi auto, i cui limiti sono stati modificati dalla Legge di Stabilità per il 2013, sia ai...
Ecco come l’Amministrazione finanziaria controllerà i redditi esteri
È stata sospesa fino al 1° luglio 2014 l’operatività della ritenuta a titolo di acconto del 20% sui bonifici esteri. È quanto stabilito ieri...
Voluntary Disclosure: ultima opportunità per l’emersione dei capitali all’estero?
In uno scenario caratterizzato dall’inasprimento della lotta all’evasione fiscale, alimentato anche dai recenti accordi internazionali di cooperazione per lo scambio delle informazioni, il D.L....
Contribuenti minimi: la mera prosecuzione
Il regime dei contribuenti minimi è stato istituito dalla Legge 244 del 2007 (Finanziaria 2008). Si tratta di un regime agevolato che ha comportato,...
Ecco come il fisco ci spia dal modello 730 e dal...
C’è sempre nella vita un momento in cui tutto diventa più chiaro. Per il fisco, questo momento arriva quando per i contribuenti è ora...
Come compensare il credito richiesto a rimborso
Il contribuente che ha presentato il modello Unico richiedendo a rimborso il credito scaturito dalla dichiarazione può, in alternativa, optare ora per la compensazione...