Quell’errore da correggere nelle istruzioni del modello Unico 2016
Il pasticcio è servito e prende il nome delle erogazioni agli istituti scolastici. Chi ha beneficiato della detrazione per erogazioni liberali a favore degli...
La difesa contro il “nuovo” accertamento sintetico
Il legislatore degli ultimi anni ha dato nuovamente impulso all’accertamento sintetico quale strumento particolarmente efficace per contrastare l’evasione fiscale. Il principio è molto semplice:...
IVIE: i riflessi sul Modello Unico
L’art.19 del DL 201/2011 (convertito nella L. 214/2011) ha introdotto un nuovo sistema di imposte patrimoniali che prevede che le persone fisiche residenti in...
Spazio alle correzioni del modello 730
Parte la corsa alle correzioni del 730/2016 attraverso l’invio dei modelli integrativi oppure con la presentazione, entro il prossimo 30 settembre, dell’Unico correttivo nei...
Reddito da lavoro autonomo: il problema della ritenuta nel principio di...
L’Agenzia delle Entrate, sempre nel corso della diretta MAP, ha precisato che il momento dell’effettivo incasso potrebbe non coincidere con quello di effettuazione della...
Unico 2012: c’è la proroga. Per l’IMU ancora no
Il DPCM pubblicato in Gazzetta ufficiale proroga dal 18 giugno (il 16 giugno cade di sabato) al 9 luglio 2012 (l’8 luglio cade di...
La Cassazione detta le regole per la ritrattabilità della dichiarazione
La questione
Il problema esaminato dai giudici della Corte di Cassazione trova origine in un ricorso presentato dal contribuente nel 2006...
Ultime notizie su Unico PF 2013
È stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate lo scorso 21 febbraio il Provvedimento di approvazione delle specifiche tecniche di Unico PF 2013. Il...
Alla ricerca delle certificazioni perdute
Cosa succede se ancora ad oggi mancano alcune certificazioni delle ritenute d'acconto operate sui redditi d'impresa o di lavoro autonomo?
Niente paura, se abbiamo la...