Crediti in compensazione nel modello F24: le regole non sono uguali...
Siamo in piena stagione di dichiarazioni dei redditi e relativi pagamenti. Ma con quali modalità si dovrà pagare un modello F24 se si vogliono...
Sconto del 50% anche su piccoli interventi
Rilanciare l'edilizia e dare una bella scossa all'economia in crisi. Il nuovo Decreto Sviluppo, recante Misure urgenti per la crescita, prevede tra i suoi...
Redditi società di persone: cosa comunicare nel prospetto soci?
Le società di persone ed equiparate, al fine di fornire ai propri soci o associati i dati utili alla compilazione del Modello redditi persone...
Le polizze assicurative estere non scontano l’IVAFE ma l’imposta di bollo
L’ANIA, in relazione alla disciplina tributaria afferente le polizze assicurative, con proprio comunicato del 5 luglio 2012, ha fornito alcune precisazioni relative al rapporto...
Come dedurre i canoni di leasing nel Modello Unico 2013
Le nuove regole sulla deducibilità dei canoni di leasing suscitano perplessità ai fini della corretta compilazione del Modello Unico 2013. Cerchiamo dunque di capire...
Fatture elettroniche: le risposte “verbali” del fisco ai dubbi delle imprese
In una serie di risposte fornite in videoconferenza ai quesiti riguardanti la fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione provenienti dalla piccola e media impresa,...
Modello 730 e integrazione con i quadri RM, RT, RW e...
Capita molto spesso che il contribuente che presenta il modello 730 si trovi nella condizione di dover presentare anche alcuni quadri del modello Redditi...
Modello redditi PF/2024: il riporto delle perdite per i soggetti IRPEF
In questi giorni di frenetica elaborazione dei modelli fiscali è utile rivedere la disciplina del riporto delle perdite da parte dei soggetti Irpef. La...
Visto di conformità 2014: arrivano i chiarimenti dell’Agenzia
Il contribuente che utilizza in compensazione orizzontale crediti d'imposta superiori a 15.000 euro deve chiedere, ai sensi dell'art.1, comma 574 della Legge 147/2013, apposito...