lunedì, 21 Aprile 2025

Omessa presentazione del Modulo RW? Non è sanzionabile

La mancata presentazione del modulo RW del modello Unico non rileva ai fini dell’applicazione delle sanzioni nel caso in cui le informazioni siano in...

Visto di conformità e dichiarazione redditi uniti dallo stesso professionista

In piena campagna Redditi, ripercorriamo le norme indicate dal D.L. 50/2017 in materia di apposizione del visto di conformità in caso di compensazione orizzontale...

Maggior credito confermato mediante Civis: in quale dichiarazione inserirlo?

È possibile presentare le cosiddette dichiarazioni integrative a catena in caso di maggior credito / minor debito derivante da una dichiarazione integrativa a favore?...

Ex minimi alle prese con rimanenze, ammortamenti di beni e calcolo...

Per gli ex minimi il ritorno alla tassazione secondo le regole ordinariamente previste dal TUIR è causa di attenta analisi di almeno tre problemi: come...

Le detrazioni per le spese legate all’istruzione dei figli

Dall’asilo all’Università i genitori possono beneficiare di una serie di detrazioni pari al 19%, che vengono calcolate sulle spese sostenute per l’iscrizione ad ogni...

Le novità del modello Redditi SC 2020

Alle porte della campagna fiscale 2020, andiamo ad analizzare quali sono le novità normative e di modulistica che interessano i principali quadri del modello...

Le agevolazioni contributive per i forfettari

Come si calcolano i contributi INPS per i titolari di partita IVA in regime forfettario? Qual è la base imponibile da considerare? Ecco una...

Il reddito da regime forfetario debutta nel quadro RN del modello...

Dal 2021, per i redditi 2020, il reddito da regime forfetario compare nel rigo RN1 colonna 1 ai fini dell’indicazione del reddito di riferimento...

Nuovo quadro DI modello Redditi 2017: i riflessi sulle compensazioni dei...

L’articolo 5 del DL 193/2016 ha modificato i commi 8 e 8bis dell’articolo 2 del DPR 322/98 estendendo anche alle dichiarazioni integrative a favore...