Modificato il modello redditi PF e le relative istruzioni
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 85457 del 10 aprile 2019, ha apportato alcune modifiche al modello di dichiarazione “Redditi PF 2019” e...
Errori dichiarazione 2013 (redditi 2012): indicazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate
Tramite il comunicato stampa del 24 giugno scorso, l’Agenzia delle entrate ha reso noto l’invio di una comunicazione di anomalia, relativa alla dichiarazione dei...
Abitualità e occasionalità: come distinguere?
La differenza tra un’attività svolta in maniera occasionale con previsione di un compenso e un’attività svolta in forma di lavoro autonomo oppure organizzata in...
Dichiarazione integrativa a favore con termini lunghi
Finalmente allineati i termini per ritrattare sia a favore che a sfavore la dichiarazione del contribuente anche dopo il termine della dichiarazione successiva. È...
Modello redditi PF/2024: il riporto delle perdite per i soggetti IRPEF
In questi giorni di frenetica elaborazione dei modelli fiscali è utile rivedere la disciplina del riporto delle perdite da parte dei soggetti Irpef. La...
Proroga versamenti al 30 ottobre con maggiorazione dello 0,8%: sì…ma non...
C’è tempo fino al 30 ottobre per pagare le imposte scadute a luglio e agosto con la sola maggiorazione dello 0,8% senza applicazione delle...
Compilazione del modello Unico dei contribuenti forfetari: non solo ricavi
La Legge di Stabilità 2015 (legge n. 190/2014) nell’istituire il “nuovo” regime agevolato cd. forfetario ha previsto, fra le varie semplificazioni, l’esonero dalla tenuta...
Sconto del 50% anche su piccoli interventi
Rilanciare l'edilizia e dare una bella scossa all'economia in crisi. Il nuovo Decreto Sviluppo, recante Misure urgenti per la crescita, prevede tra i suoi...
Detrazione del 36% dei lavori di ristrutturazione degli immobili: la proroga...
I contribuenti avranno a disposizione ancora due anni di tempo per beneficiare della detrazione Irpef del 36% relativa alle spese di ristrutturazione...