Le novità relative al 36% e al 55% previste dal DL...
Il Decreto Legge 70/2011 – il c.d. Decreto Sviluppo – all’art.7 c.2 lett. q) e r) ha previsto semplificazioni in merito alla procedura inerente...
Ex minimi alle prese con rimanenze, ammortamenti di beni e calcolo...
Per gli ex minimi il ritorno alla tassazione secondo le regole ordinariamente previste dal TUIR è causa di attenta analisi di almeno tre problemi:
come...
Manovra correttiva D.L. 98/2011 – Il nuovo regime dei contribuenti minimi
Con il recentissimo Decreto Legge n. 98 del 6 Luglio 2011 sono state introdotte importanti modifiche al c.d. “Regime dei Minimi” (Legge 244/2007, art.1,...
730 integrativi: come correggere gli errori in dichiarazione
Se nella dichiarazione 730 presentata il contribuente dovesse rilevare la presenza di errori ed omissioni, la cui correzione comportasse un maggior credito, un minor...
Assegni per il nucleo familiare: regole generali e nuovi livelli reddituali
Sono stati rivalutati i livelli di reddito ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare, con effetto dal 1° luglio 2011 al 30...
La difesa contro il “nuovo” accertamento sintetico
Il legislatore degli ultimi anni ha dato nuovamente impulso all’accertamento sintetico quale strumento particolarmente efficace per contrastare l’evasione fiscale. Il principio è molto semplice:...
Dichiarazioni redditi 2011: deduzione del 10% dell’IRAP versata – con casi...
Le imprese e i professionisti con dipendenti o che pagano interessi passivi hanno diritto alla deduzione dalla base imponibile IRES e/o IRPEF di una...
Unico 2011: come determino gli acconti se opto per la Cedolare...
In materia di Cedolare Secca sugli affitti, dopo l’emanazione del D.Lgs. n. 23/2011, nonostante i chiarimenti impressi nel Provvedimento del 7 aprile, non erano...
Elenco “clienti fornitori”: chiarimenti della circolare n. 24 dell’Agenzia delle Entrate.
QUESTO ARTICOLO E' DEL 2011.
LEGGI LE NOVITA' 2012: CLICCA QUI
La circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 24 del 30/05/2011, ha fornito dei chiarimenti circa le...