Oneri sostenuti: detrazione o deduzione?
È nel quadro RP del modello Redditi che sono indicati gli oneri e le spese sostenute nel 2017 che danno diritto a detrazioni dall’imposta...
Quell’errore da correggere nelle istruzioni del modello Unico 2016
Il pasticcio è servito e prende il nome delle erogazioni agli istituti scolastici. Chi ha beneficiato della detrazione per erogazioni liberali a favore degli...
Rivalutazione terreni e partecipazioni: ci risiamo
Dal lontano 2002 la Legge di Stabilità (allora denominata Legge Finanziaria) riapre annualmente i termini per la rivalutazione dei terreni agricoli ed edificabili e...
Cedolare Secca – La disciplina transitoria
Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 7 aprile 2011 ha tracciato i profili essenziali della disciplina transitoria, senza fornire tuttavia indicazioni certe...
Quadro RR 2024: ecco le istruzioni per i lavoratori autonomi
L’INPS, con la circolare n. 72 del 14 giugno 2024, ha pubblicato le istruzioni per la compilazione del quadro RR del Modello Redditi PF...
Chiarimenti su IVIE e quadro RW
Con l'approvazione della Legge di Stabilità 2013, l'entrata in vigore dell'IVIE è slittata di un anno, per cui essa dovrà essere pagata entro giugno...
Le spese sanitarie per i disabili
Quali sono le spese mediche per disabili detraibili o deducibili dalla dichiarazione dei redditi? Ecco le spese ammesse, riepilogate punto per punto.
Aspetti generali
Tra le...
Visto di conformità 2014: arrivano i chiarimenti dell’Agenzia
Il contribuente che utilizza in compensazione orizzontale crediti d'imposta superiori a 15.000 euro deve chiedere, ai sensi dell'art.1, comma 574 della Legge 147/2013, apposito...
Quadro RW: il monitoraggio delle attività finanziare detenute all’estero
La compilazione del Modulo di dichiarazione dei redditi RW nasce dall’esigenza di controllare il movimento dei capitali al fine del contrasto dell’evasione internazionale. L’obbligo...