Visto di conformità e dichiarazione redditi uniti dallo stesso professionista
In piena campagna Redditi, ripercorriamo le norme indicate dal D.L. 50/2017 in materia di apposizione del visto di conformità in caso di compensazione orizzontale...
Detrazione spese funebri nella dichiarazione dei redditi
Quali sono le novità 2017 per la detrazione delle spese funebri? Quali sono i requisiti per poter beneficiare della detrazione? Ecco per voi un...
Deduzione dei contributi previdenziali: a quali condizioni?
Diritto di rivalsa sui contributi previdenziali: sì o no? Chi e quando può dedurre? Ma soprattutto, è necessaria la rivalsa? È bene porsi queste...
Attenzione al calcolo delle deduzioni Ires/Irpef da Irap
In caso di incidenza del costo del personale superiore al 90% del valore della produzione, bisogna porre attenzione a rimodulare la somma delle deduzioni...
Le locazioni brevi nel modello redditi 2018: novità ed esempi pratici...
Una delle principali novità del modello Redditi 2018 è l'esordio della cedolare al 21% sulle locazioni brevi. Chiariamo, attraverso tre esempi pratici di compilazione,...
Quali contributi sono deducibili nella dichiarazione dei redditi?
Nel modello dichiarativo, tra gli oneri che possono essere dedotti sono compresi anche i contributi previdenziali e assistenziali versati obbligatoriamente o facoltativamente all’Ente di...
Proroga Unico 2015, ecco il nuovo calendario dei versamenti
Tre settimane in più per effettuare i versamenti derivanti dal Modello Unico 2015 a seguito del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che...
Dichiarazione omessa: ravvedimento entro il 29 gennaio
La dichiarazione omessa può essere ravveduta mediante la presentazione della dichiarazione e il versamento della relativa sanzione entro i successivi 90 giorni dalla scadenza...
Le locazioni brevi nel modello 730 e nel modello Redditi
Quest’anno il modello 730 e il modello Redditi devono recepire le novità relative alle locazioni brevi emerse nel corso del 2017, che interessano i...