Detrazione del 36% dei lavori di ristrutturazione degli immobili: la proroga...
I contribuenti avranno a disposizione ancora due anni di tempo per beneficiare della detrazione Irpef del 36% relativa alle spese di ristrutturazione...
Forfetari: ritenute erroneamente subite? Ecco come recuperarle
I contribuenti che applicano il regime contabile forfettario non sono assoggettati a ritenuta d’acconto da parte del cessionario/committente che effettua il pagamento della fattura....
Invio del modello redditi e contributo a fondo perduto a saldo...
Con il Comunicato Stampa n. 172 del 6 settembre 2021, il MEF ha annunciato il differimento, dal giorno 10 al 30 settembre, del termine...
Irpef, cedolare e minimi con l’acconto 2011 all’82 per cento
L'acconto Irpef, da versare entro mercoledì 30 novembre 2011, ammonterà all'82 per cento anziché al 99 per cento. La differenza del 17 per cento...
Il modello Redditi PF presentato per conto di altro contribuente
Soggetto deceduto, fallito, incapace o redditi di minori: chi deve presentare la dichiarazione in questi casi? I dati di quale soggetto vanno indicati nel...
Sanzioni per la mancata presentazione quadro RW
Uno degli aspetti più delicati relativi agli investimenti esteri riguarda la compilazione del quadro RW del modello “Redditi”, nel quale vanno indicati, ad esempio,...
Esame “Unico” per i redditi sostituiti
Il comma 2 dell’art. 6 del TUIR contiene l’indicazione di redditi che derivano da quelli principali tra cui:
proventi conseguiti in sostituzione di redditi, anche...
Le detrazioni per le spese legate all’istruzione dei figli
Dall’asilo all’Università i genitori possono beneficiare di una serie di detrazioni pari al 19%, che vengono calcolate sulle spese sostenute per l’iscrizione ad ogni...
Rivalutazione terreni e partecipazioni: ci risiamo
Dal lontano 2002 la Legge di Stabilità (allora denominata Legge Finanziaria) riapre annualmente i termini per la rivalutazione dei terreni agricoli ed edificabili e...