sabato, 19 Aprile 2025

I crediti d’imposta Covid vanno nel quadro RU

I soggetti che beneficiano dei crediti d’imposta derivanti da agevolazioni concesse alle imprese devono compilare il quadro RU della dichiarazione dei redditi. Quest’anno, nel...

Redditi PF/2023, il visto “superbonus”: quando barrare la casella

Il modello Redditi PF/2023, confermando quanto proposto lo scorso anno, contiene la casella “Presenza visto di conformità” che va assumendo sempre maggiore importanza, viste...

Semplificato il quadro RS dei forfettari

Il decreto crescita semplifica gli obblighi informativi in capo ai contribuenti in regime forfettario escludendo dal quadro RS i dati e le informazioni già...

Concordato preventivo biennale, agevolazioni e ISEE: conta il reddito effettivo

Il nuovo concordato preventivo biennale si caratterizza per l’accordo tra Agenzia delle Entrate e contribuente per il biennio 2024-2025 in ragione del quale il...

Quadro LM: le novità del modello Redditi 2020 per i forfetari

Di seguito analizziamo, con alcuni esempi pratici, alcune delle principali novità che interessano la compilazione del modello Redditi 2020 per i soggetti che, nel...

Indicazione dei dati nel quadro RS dei forfettari: l’agenzia risponde

Il 19 settembre 2024 l’Agenzia delle Entrate, in occasione dello “Speciale Telefisco”, ha fornito delle risposte ad alcune delle domande più comuni relativamente alla...

Le perdite fiscali dimenticate nel modello Redditi si possono recuperare

Le perdite fiscali conseguite dalle società di capitali in un determinato periodo d’imposta possono essere portate in deduzione dai redditi dei periodi successivi. Ecco...

Modello Redditi per gli imprenditori agricoli che compilano il prospetto degli...

Gli imprenditori agricoli che devono compilare il prospetto degli aiuti di Stato non possono utilizzare il modello 730 per dichiarare i propri redditi. A...

Nomina del titolare effettivo e novità nei dichiarativi fiscali: caso pratico

Una delle principali novità introdotte nel modello Redditi SC, SP e PF 2023 per il periodo d’imposta 2022 è il rigo RU150 ovvero l’indicazione...