La rettifica di un modello 730 dopo l’avviso 36-ter
Se l'accertamento formale 36-ter ha fatto emergere errori nella compilazione del modello 730, come è possibile rimediare? Attraverso un esempio pratico, riepiloghiamo passo passo...
Dichiarazione integrativa a favore: quando conviene?
Per il contribuente, la possibilità di presentare una dichiarazione integrativa a favore oltre l’anno rappresenta una ghiotta opportunità, soprattutto per i molti casi nei...
Semplificazioni amministrative: cosa cambia?
Con un comunicato stampa del 3 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha reso note una serie di semplificazioni amministrative, che vanno ad aggiungersi a...
Unico PF 2013 si rinnova anche per imprese e professionisti
Il Modello Unico persone fisiche 2013 contiene, oltre alle rilevanti novità del Fascicolo 1, già oggetto di un precedente articolo, anche numerose novità presenti...
Redditi società di persone: cosa comunicare nel prospetto soci?
Le società di persone ed equiparate, al fine di fornire ai propri soci o associati i dati utili alla compilazione del Modello redditi persone...
Ultime novità per certificazione unica, minimi e forfettari e bonus bebè
Sarà possibile inviare dopo il 9 marzo, senza sanzioni, le certificazioni uniche contenenti solo redditi che non possono essere dichiarati nel modello 730. Inoltre...
Regime di trasparenza, opzione in modello Redditi
L’opzione per il cosiddetto regime della trasparenza, previsto per le società a responsabilità limitata e le società cooperative a ristretta base proprietaria in possesso...
Ultime notizie su Unico PF 2013
È stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate lo scorso 21 febbraio il Provvedimento di approvazione delle specifiche tecniche di Unico PF 2013. Il...
Già in Unico 2012 il Premio fiscale per la capitalizzazione (ACE)
L’aiuto alla crescita economica introdotto dall’art.1 del Decreto 201/2011 (Decreto Monti) decorre già da quest’anno.
Lo sconto sull'incremento di capitalizzazione si può applicare sui versamenti...