lunedì, 21 Aprile 2025

Acconto virtuale IRAP, indicazioni in dichiarazione IRAP/2021

In questo articolo analizziamo le modalità di compilazione del modello IRAP/2021 per tener conto del versamento figurativo in acconto per l’anno 2020. L’art. 24 del...

Invio del modello redditi e contributo a fondo perduto a saldo...

Con il Comunicato Stampa n. 172 del 6 settembre 2021, il MEF ha annunciato il differimento, dal giorno 10 al 30 settembre, del termine...

Il credito per le imposte versate all’estero: quando spetta? Come calcolarlo?

In caso di redditi esteri che hanno concorso alla formazione del reddito complessivo, le relative imposte estere divenute definitive sono ammesse in detrazione dall'imposta...

Deducibilità IMU, istruzioni per l’uso

Con l’art. 1, comma. 715, L. 147/2013 viene introdotta la deducibilità dell’IMU relativa agli immobili strumentali ai fini della determinazione del reddito di impresa...

Il reddito da regime forfetario debutta nel quadro RN del modello...

Dal 2021, per i redditi 2020, il reddito da regime forfetario compare nel rigo RN1 colonna 1 ai fini dell’indicazione del reddito di riferimento...

Credito d’imposta locazioni 2020: riporto in dichiarazione

Come viene indicato nel dichiarativo il credito d’imposta canoni di locazione (leasing o, concessione o affitto d’azienda) disposto dal Decreto Rilancio a seguito dell’emergenza...

Chi dichiara il reddito dei figli minori di età?

Nella pratica professionale capita spesso di dover predisporre la dichiarazione dei redditi per un soggetto minore di età. In quali casi il reddito di...

Prospetto capitale e riserve: quadro RS del modello Redditi SC

Come ogni anno le società di capitali sono tenute alla compilazione del “prospetto del capitale e delle riserve” contenuto nel quadro RS del modello...

Riporto delle perdite e soggetti IRPEF in dichiarazione redditi 2021

Con riferimento alle imprese minori (ex art. 66 Tuir), la L. n. 145/2018, a partire dal periodo d’imposta 2018, ha riformulato la possibilità di...