Certificazione Unica 2024: compilazione dei dati relativi ai familiari a carico
Tra le novità apportate al modello della Certificazione Unica 2024, relativa ai redditi percepiti nel periodo d’imposta 2023, vi è anche la modifica introdotta...
Modello 730/2024: il nuovo quadro I
Il quadro I del modello 730/2024 è a disposizione del contribuente per compensare l’eventuale credito con le imposte non comprese nel modello 730 che...
Come ottenere il rimborso delle imposte versate
Di questi tempi forse capita di rado, ma accade che il contribuente versi all’Erario imposte in misura maggiore a quelle effettivamente dovute. In questo...
Erogazioni liberali: domande e risposte
Frutto di una normativa recentemente aggiornata, il mondo delle erogazioni liberali desta diversi dubbi in sede di elaborazione del dichiarativo. Cerchiamo di scioglierne alcuni.
È...
I nuovi soggetti obbligati alla trasmissione delle spese sanitarie all’Amministrazione finanziaria
Il Ministero dell’Economia e delle finanze, con proprio decreto del 22 novembre 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 4 dicembre, ha individuato nuovi soggetti...
Detrazioni e deduzioni: gli ultimi chiarimenti delle Entrate
In risposta ad alcuni quesiti rivolti dai Caf, l’Agenzia chiarisce, nella recente Circolare 17/E, la detrazione/deduzione di alcune particolari voci di spesa. Ecco un...
Cinque per mille 2017: procedura semplificata per gli enti già iscritti...
L’Agenzia delle Entrate, con il Comunicato Stampa del 3 aprile 2017, ha illustrato il nuovo sistema per l’iscrizione negli elenchi dei soggetti beneficiari del...
Stock option e non solo: RSU/ESPP cosa sono?
Negli ultimi anni hanno preso forza particolari tipologie di stock option, quali le azioni soggette a restrizioni e unità azionarie soggette a restrizioni (RSU)...
Le novità del modello 730/2021
Con il provvedimento n. 13104 del 15 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione definitiva del modello e delle istruzioni 730/2021. Viene confermata...