domenica, 20 Aprile 2025

Cedolare secca: i dubbi più frequenti

Nelle dichiarazioni 2012 ci sarà il debutto ufficiale della cedolare secca, ossia dell’imposta sostitutiva fissa del 21% (19% sui canoni concordati) sugli affitti delle...

Visto di conformità su 730/2015: i controlli da effettuare

Il decreto sulle semplificazioni rivoluziona il sistema sanzionatorio legato al modello 730 nell’ipotesi in cui l’invio sia curato da un CAF o un professionista...

Salviamo il fatturato e la liquidità

Cala il fatturato e le aziende non ti pagano? I grandi clienti non ti garantiscono più un livello di entrate finanziarie sufficienti? Che fare?...

Un 730 quasi Unico!

A partire dalle dichiarazioni che ci accingiamo a presentare, anche i contribuenti titolari nel 2013 di un reddito da lavoro dipendente e/o assimilato e...

Modello 730/2014: l’abitazione principale non di lusso perde l’effetto sostitutivo IMU

Alla luce delle recenti novità introdotte dalla Legge di Stabilità, come cambia il principio secondo cui l’IMU sostituisce, per la componente immobiliare, l’IRPEF e...

Detrazione del 36% – 50% – 55% nel caso di convivenza

Con riferimento alle spese di ristrutturazione o di risparmio energetico sono differenti i soggetti che possono beneficiare della detrazione, in particolare il proprietario dell’immobile,...

Modello 730/2023, giocare d’anticipo conviene: le date da ricordare

È iniziata la campagna fiscale dei dichiarativi modello 730/2023 per l’anno 2022, che si chiuderà il 2 ottobre 2023, visto che il giorno preordinato,...

Facciamo il punto sul…Modello 730 – Puntata n. 3

Rieccoci con la terza puntata di Facciamo il punto sul… Modello 730. Anche in questa sede analizzeremo altri casi pratici al fine chiarire sempre...

Facciamo il punto sul… Modello 730

Con questo articolo inizio la trattazione di alcuni casi pratici che ritengo possano chiarire i vari dubbi che potrebbero sorgere in sede di...