Visto di conformità 2014: arrivano i chiarimenti dell’Agenzia
Il contribuente che utilizza in compensazione orizzontale crediti d'imposta superiori a 15.000 euro deve chiedere, ai sensi dell'art.1, comma 574 della Legge 147/2013, apposito...
Chiarimenti sul bonus di 1000 euro per l’acquisto di strumenti musicali
La legge di stabilità 2016 ha introdotto l’opportunità di usufruire di uno sconto di 1.000 euro sul prezzo di acquisto di un nuovo strumento...
Sistema Tessera Sanitaria: registrazione delle strutture autorizzate entro il 30 settembre
Anche le strutture autorizzate e non accreditate con il SSN per l’erogazione dei servizi sanitari, hanno l’obbligo di trasmettere i dati delle spese sanitarie...
Le novità del modello 730/2021
Con il provvedimento n. 13104 del 15 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione definitiva del modello e delle istruzioni 730/2021. Viene confermata...
La cedolare secca nel modello 730/2012
La cedolare secca sugli affitti fa ufficialmente il suo ingresso nella modulistica che i contribuenti dovranno utilizzare per dichiarare i propri redditi del 2011...
730 senza sostituto: il Decreto Rilancio libera tutti?
È stato approvato in via definitiva il c.d. decreto Rilancio pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 128. Tra le moltissime novità, nel testo definitivo, è...
Estratti conto in mano al fisco
Nessun segreto di fronte al fisco! Estratto conto bancario in duplice copia: una al titolare del conto ed una al fisco. Questa in sintesi...
Per il 730 redditi e oneri viaggiano online
I redditi dei dipendenti, pensionati e quelli relativi ad alcune tipologie di lavoro autonomo verranno trasmessi on line e confluiranno direttamente nel modello 730 precompilato.
È...
I nuovi soggetti obbligati alla trasmissione delle spese sanitarie all’Amministrazione finanziaria
Il Ministero dell’Economia e delle finanze, con proprio decreto del 22 novembre 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 4 dicembre, ha individuato nuovi soggetti...