domenica, 20 Aprile 2025

Modelli 730/2019: è ora possibile trasmettere il diniego

Il provvedimento n. 76124 del 14 aprile 2017 dell’Agenzia delle Entrate dispone che il sostituto d’imposta che riceve il risultato contabile di un contribuente...

Modello 730/2015: le risposte dell’Agenzia

La proroga dal 7 al 23 luglio per presentare il modello 730/2015 è applicabile sia ai CAF/professionisti che ai contribuenti. È l’importante precisazione dell’Agenzia...

I clienti non pagano? Alla parcella serve il visto!

Parcella con visto per chiedere un decreto ingiuntivo Sei un professionista e hai dei crediti? Stai forse pensando di agire legalmente? Allora devi sapere che...

Fotovoltaico al 50%: via libera delle Entrate

Con la risoluzione n. 22 del 2 aprile 2013, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le spese per l’acquisto e l’installazione di un impianto...

Novità 730/2025: pubblicate le istruzioni e il modello

Con il provvedimento 114763 del 10 marzo 2025 sono state pubblicate le Istruzioni e il modello per il 730/2025. Grande novità di quest’anno è l’ampliamento...

IMU: presupposto di imponibilità e soggettività passiva

Il presupposto per l’applicazione dell’IMU è il medesimo di quello previsto dall’ICI. In merito, infatti, il comma 2, art. 13, D.L. n. 201/2011 prevede...

Quale sostituto indicare nel 730 se il contribuente è in cassa...

In questo periodo di particolare precarietà economica, sono molti i dipendenti che si trovano in cassa integrazione, se non addirittura in disoccupazione. Presentando il...

Come versare l’IMU se mutano le condizioni dell’immobile nel 2013?

In vista della scadenza del 17 giugno, diamo risposta a una domanda frequente in merito al calcolo della prima rata IMU: cosa succede se...

730/2014 con credito superiore a 4.000 euro

La legge di stabilità 2014 ha previsto per l'Amministrazione finanziaria l’obbligo di effettuare controlli preventivi sul rimborso di crediti da 730 qualora i crediti...