Fatture mediche false: scatta la dichiarazione fraudolenta
L’atto di portare in detrazione come spese sanitarie fatture ritenute “false”, apparentemente emesse da cliniche private, rientra nella fattispecie di reato “dichiarazione fraudolenta mediante...
Limite all’uso del contante, si cambia ancora
Con le modifiche apportate dall’art.12 comma 1 del D.L. n. 201/2011, sono cambiate ancora una volta le disposizioni circa l’utilizzo di denaro contante, titoli...
Estratti conto in mano al fisco
Nessun segreto di fronte al fisco! Estratto conto bancario in duplice copia: una al titolare del conto ed una al fisco. Questa in sintesi...
Irpef, cedolare e minimi con l’acconto 2011 all’82 per cento
L'acconto Irpef, da versare entro mercoledì 30 novembre 2011, ammonterà all'82 per cento anziché al 99 per cento. La differenza del 17 per cento...
Ridotti gli acconti IRPEF 2011
Il 21 novembre scorso il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato un DPCM (ad oggi non ancora pubblicato in gazzetta ufficiale) avente ad...
Confermato il taglio dei compensi per intermediari e CAF
E pensare che ve lo avevo anticipato. Ora è ufficiale. L’approvazione della Legge di Stabilità per il 2012 ha infatti confermato il taglio dei...
I clienti non pagano? Alla parcella serve il visto!
Parcella con visto per chiedere un decreto ingiuntivo
Sei un professionista e hai dei crediti? Stai forse pensando di agire legalmente? Allora devi sapere che...
La Legge di Stabilità elimina la contabilità semplificata?
La legge di stabilità 2012, in tema di riduzione degli oneri amministrativi per imprese e cittadini, ha modificato alcuni aspetti salienti per la tenuta...
Violazione uso del contante: novità normative e 6 casi pratici
L'art. 2 c. 4 del 13/0872011 n. 138 ha introdotto alcune novità importanti in materia di antiriciclaggio e di uso del contante che necessariamente...