domenica, 20 Aprile 2025

INPS: nuova CU2020 per 128.000 beneficiari di prestazioni previdenziali

La stampa specializzata da alcuni giorni riporta la notizia che diversi pensionati, disoccupati e cassaintegrati stanno ricevendo una missiva da parte dell’INPS accompagnata da...

Studi di settore: ancora una volta novità last minute

Sul filo di lana, in Zona Cesarini, a tempo scaduto: molti sono i modi con i quali si può commentare la tempistica che tradizionalmente...

730, Unico e bonus fiscali tra rinvii e proroghe

Come di consueto, in prossimità delle scadenze fiscali cambia il calendario degli adempimenti: la proroga alla presentazione del modello 730/2013 è stata concessa, mentre...

Metodi e ricalcoli per l’acconto di novembre

Storico o previsionale? L’appuntamento di novembre si presenta con alcune novità fiscali che implicano un complesso ricalcolo per determinare in maniera virtuale le imposte...
Adeguamento agli ISA: attenzione ai campi da compilare

Adeguamento agli ISA: attenzione ai campi da compilare

Il miglioramento del punteggio risultante dall'applicazione degli ISA ha molteplici riflessi fiscali. Di seguito le indicazioni dei righi dei modelli dichiarativi nei quali esso...

Dichiarazione di successione 2025: aggiornamento del modello

Il provvedimento n. 47335 del 13 febbraio 2025 dell'Agenzia delle Entrate ha introdotto il nuovo modello di dichiarazione di successione e domanda di volture...

Modello Redditi PF/2022, lavoratori autonomi: esonero contributivo nel quadro RR

Il quadro RR del modello Redditi PF 2022 si rinnova. Contiene infatti nuovi campi in cui indicare l’esonero contributivo per artigiani, commercianti e professionisti...

Facciamo il punto sul…Modello 730 – Seconda puntata

Ben ritrovati con la seconda puntata di Facciamo il punto sul… Modello 730. In questa sede analizzeremo nuovi casi pratici al fine di dare...

Flat tax incrementale 2023: il calcolo degli acconti per il 2024

Il periodo d’imposta 2023 è stato l’anno della flat tax incrementale che si è sostanziata in un’imposta sostitutiva al 15% sulla quota di reddito...