Carta RdC: fruizione del beneficio e decurtazioni mensili/semestrali da settembre 2020
Come è possibile utilizzare la carta Reddito di Cittadinanza? In cosa consiste la decurtazione mensile? E quella semestrale? Che cosa accade in caso di...
Assegno al nucleo familiare e assegni familiari: spettano ancora dal mese...
A seguito dell’introduzione dell’assegno unico e universale per i figli, a partire dal 1° marzo 2022, molte delle misure riconosciute a sostegno del nucleo...
730 senza sostituto: possibile anche in caso di carenza di liquidità?
In questo particolare momento di difficoltà imprese e sostituti d’imposta in genere possono trovarsi in carenza di liquidità e impossibilitati alle operazioni di conguaglio...
Sanzioni ridotte se non si riacquista la prima casa
Che fine fanno le agevolazioni prima casa se, entro un anno dalla vendita, non si può riacquistarne un'altra? La risposta in questo articolo.
Sul tema...
Novità ISEE a seguito del Collegato Lavoro
A seguito delle modifiche al D.Lgs. n.109/98 introdotte dalla Legge n.183 del 4 novembre 2010, meglio conosciuta come "collegato al lavoro", in vigore dal...
Ecco le nuove agevolazioni per le locazioni
In sede di dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2014 debuttano due nuove detrazioni spettanti ai titolari di contratti di locazione, che si aggiungono...
Ddl di stabilità 2014: proroga dei bonus energia e ristrutturazioni
Il Ddl di stabilità, approvato dal Senato, racchiude importanti novità sulle agevolazioni per gli interventi di riqualificazione energetica, di ristrutturazione edilizia, per determinati interventi...
CU 2024: approvazione modelli e istruzioni. Quali sono le novità?
Sono stati approvati nei giorni scorsi i modelli CU 2024, ordinario (da inviare in Agenzia delle entrate) e sintetico (da consegnare al contribuente) e...
Le principali novità in arrivo con la manovra correttiva 2011
Limitazioni al regime dei minimi, sanzioni più severe in caso di mancata presentazione del modello dei dati rilevanti per gli studi di settore, sanzioni...