Modello Redditi PF: cedolare secca e quadro LC
Nel modello redditi PF - Fascicolo I è presente il quadro LC riservato per liquidare l’imposta sostitutiva denominata cedolare secca. Ecco una breve illustrazione...
Conti correnti detenuti all’estero: come compilo il quadro W del 730/2024?
Nel nuovo quadro W del 730/2024 confluiscono, tra i dati da segnalare, anche i conti correnti detenuti all’estero che vanno indicati anche per il...
Crediti imposta 4.0 e R&S, sospensione compensazioni: piattaforma in arrivo
creditiTra le novità con maggior impatto del DL 29.3.2024 n. 39 spicca l’art. 6 che ha introdotto nuovi obblighi di comunicazione telematica al Ministero...
Spese sanitarie: cosa succede nel caso di contributi versati oltre il...
L’art. 15, comma 1, lett. c), del TUIR prevede la possibilità per il contribuente di detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 19 per...
Concordato preventivo, INPS e casse private: cosa cambia?
Il nuovo concordato preventivo biennale è disciplinato dal D. Lgs. 12 febbraio 2024, n. 13 rubricato "Disposizioni in materia di accertamento tributario e di...
Esonerati dalla comunicazione all’ARF i servizi di crowdfunding
Sono esonerati dalla comunicazione all’archivio dei rapporti finanziari i servizi di crowdfunding aventi esclusivamente ad oggetto la prestazione di servizi di consulenza. Il chiarimento...
Novità 2024: bonus asilo nido e forme di supporto presso la...
A sostegno del reddito delle famiglie con all’interno del nucleo familiari minori di età fino ai tre anni vi è la misura del “Bonus...
Certificazione Unica 2024: le sanzioni in caso di omissioni, errori o...
Passato il termine del 18 marzo 2024 per l’invio della Certificazione Unica relativa ai dati interessati dalla dichiarazione precompilata, si pensa già alla scadenza...
Dichiarazioni dei redditi 2024: proroga al 15 ottobre
Il concordato preventivo fa slittare i termini per l’invio della dichiarazione dei redditi al 15 ottobre 2024. Il termine originario per l’invio telematico delle...