Ecco le scadenze fiscali e previdenziali di agosto 2016
Altro che ferie! Il calendario di agosto si preannuncia come sempre pieno di scadenze, molte delle quali sono concentrate in un’unica data: quella del...
Il conguaglio dei modelli 730 integrativi
È terminato, con la scadenza del 25 ottobre, il periodo nel quale i contribuenti potevano presentare una dichiarazione 730/2016 integrativa per far valere un...
Il ricalcolo degli acconti di novembre: come grava sulle tasche del...
Il 30 novembre, scadenza prevista per il versamento del secondo (o unico) acconto d’imposta per l’anno 2012, molti contribuenti saranno alle prese con maggiori...
730/2 e documenti da conservare: carta o formato elettronico?
La Legge di Stabilità 2014 obbliga i CAF alla conservazione della documentazione comprovante la compilazione della dichiarazione in formato elettronico o cartaceo.
Il CAF è...
Assegno di inclusione: beneficio economico e obblighi correlati
L’Assegno di inclusione introdotto dal decreto-legge n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n.85/2023 ed in vigore dal 1° gennaio 2024 prevede l’erogazione in...
Modello 730/2013: in bozza le novità
Pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate il modello in bozza del 730/2013 con una serie novità in materia di fiscalità degli immobili, spese di...
Dichiarazione integrativa, tardiva o omessa: le diverse strade da seguire
Cosa fare per correggere gli errori di una dichiarazione annuale? E in caso di invio tardivo? E, infine, quali sono le conseguenze in caso...
ISEE – Un caso pratico
Dopo aver compilato una dichiarazione 730, un mio cliente mi richiede il rilascio di una dichiarazione ISEE per permettere al figlio, studente universitario, di...
Patente a crediti: il sistema dei crediti aggiuntivi
Dal 1° ottobre 2024 sono entrate in vigore le nuove disposizioni in materia di patente a crediti. Come già specificato in un precedente contributo,...