Verifica della permanenza del regime contabile: controllo ricavi 2012
In questi giorni, commercialisti ed esperti contabili, alle prese con la registrazione delle fatture di fine anno dei propri clienti, devono controllare i limiti...
Rimborsi IRAP: tutti in coda …. “senza spingere”
Con il provvedimento del 17.12.2012, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, unitamente alle istruzioni, per la richiesta di rimborso della maggiore IRPEF/IRES versata...
Per il box auto una detrazione ad ampio raggio
L’acquisto, la costruzione o ristrutturazione del box e in alcune ipotesi anche l’ampliamento sono spese per le quali è prevista la possibilità di fruire...
Ti solletica il sollecito
L'INPS ha emesso i solleciti 2011 - redditi 2010. I solleciti sono rivolti ai pensionati che non hanno risposto alla verifica reddituale per l'anno...
Modello 730/2013: in bozza le novità
Pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate il modello in bozza del 730/2013 con una serie novità in materia di fiscalità degli immobili, spese di...
Rinnovare il bagno con la detrazione
Non sempre le spese di ammodernamento del bagno sulle singole abitazioni sono agevolate. Dobbiamo infatti prestare attenzione all'intervento che intendiamo effettuare e al permesso...
L’auto aziendale conviene ancora?
A partire dal prossimo anno cambiano i limiti alle deduzioni dei costi relativi alle auto aziendali (dal 40% al 27,5% e stando al DDL...
È possibile il ravvedimento della dichiarazione omessa
Capita, a volte, che il professionista venga a conoscenza della dovuta o possibile presentazione della dichiarazione da parte del contribuente oltre il termine ordinario...
Il ricalcolo degli acconti di novembre: come grava sulle tasche del...
Il 30 novembre, scadenza prevista per il versamento del secondo (o unico) acconto d’imposta per l’anno 2012, molti contribuenti saranno alle prese con maggiori...