ISA e regime premiale, il fisco conferma i criteri di accesso
Con il Provvedimento n. 143350 del 27 aprile 2022, l’Agenzia Entrate ha definito i punteggi di affidabilità ISA per fruire dei benefici del cd....
Remissione in bonis entro il 30 settembre 2013
Scade il 30 settembre 2013 il termine per usufruire della cosiddetta “remissione in bonis”, l’istituto che permette al contribuente, in caso di errori formali...
Dichiarazione dei redditi: come comportarsi con i documenti in lingua straniera?
Che sia un reddito prodotto in Spagna o una spesa odontoiatrica sostenuta in Repubblica Ceca, anche la dichiarazione dei redditi deve fare i conti...
Compensazioni orizzontali oltre 5.000 euro, ok con visto di conformità
In vista della scadenza dei termini per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi ed Irap, per procedere alla compensazione orizzontale dei crediti di importo...
Flat tax incrementale per il 2023: esclusi e ammessi
In seguito alla fase di consultazione, è stata pubblicata la circolare n. 18/E del 28 giugno 2023 che fornisce i primi orientamenti interpretativi in...
CPB, verifica requisiti: precluso per debiti tributari e previdenziali definitivi
Il concordato preventivo biennale (CPB) si rivolge ai soggetti di minori dimensioni titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo, intendendo per tali:
i...
Entro il 25 ottobre la presentazione del modello 730 integrativo
Entro il prossimo 25 ottobre i contribuenti che hanno presentato il modello 730 e che si accorgono di errori nel modello già inviato, possono presentare il 730...
Modello 730/2020, il decalogo delle novità
Con il provvedimento n. 8945, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730/2020, relativo al periodo d’imposta 2019, unitamente alle relative istruzioni di compilazione.
Le...
Il piccolo imprenditore agricolo può presentare il Modello 730?
L’art. 34, comma 6 del D.P.R. n. 663/1972 prevede un regime speciale per una particolare categoria di produttori agricoli. Come si determina il reddito...