lunedì, 21 Aprile 2025

Condizioni di esonero dalla presentazione del 730 e impatto dell’IMU

I casi di esonero dalla compilazione del modello 730, disciplinati dalle istruzioni dell’Agenzia delle Entrate, aumentano in modo significativo alla luce delle nuove disposizioni...

L’ISEE per i benefici Universitari, come cambia lo scenario

La riforma ISEE introdotta dal 1° gennaio 2015 ha apportato, a partire dall’anno accademico 2015/2016, importanti novità in materia di prestazioni per il diritto...

730/2024, nuovi quadri L e W e nuovo rigo C16: modalità...

I nuovi quadri L e W rientrati nel 730/2024 hanno particolari modalità in merito al conguaglio delle imposte risultanti dalla dichiarazione730. Analogo trattamento viene...

Detraibilità della mensa scolastica e del dopo scuola

Uno dei dubbi frequenti in merito alla detrazione delle spese di istruzione scolastica riguarda la detraibilità delle spese sostenute per la mensa dello studente...

730 integrativo: domande e risposte

Visto l’avvicinarsi della scadenza di presentazione del 730 integrativo, prevista come ogni anno per il 25 ottobre, diamo risposta alle domande più frequenti su...

Modello 730/2024: i documenti da presentare ai fini del visto di...

Come oramai noto, per i contribuenti che presentano il 730/2024 – redditi 2023 – e detengono investimenti all’estero vige l’obbligo di compilazione del quadro...

Spese mediche: la risposta a 5 dubbi

È ormai imminente il termine per la consegna da parte dei contribuenti dei documenti per ricevere l’assistenza fiscale. Sono però ancora molti i dubbi...

La dichiarazione integrativa speciale: che cos’è e come funziona

La dichiarazione integrativa speciale è una delle più importanti novità contenuta nel testo definitivo del D.L. n. 119 del 23 ottobre 2018 nella parte...

Studi di settore: ultime novità dall’Agenzia

Ecco per voi una sintesi di tutte le novità di rilievo che interessano l'applicazione dei 205 studi di settore per la compilazione dei redditi...