La mediazione tributaria: le risposte nella circolare 33/E
L’art. 39 c. 9 del D.L. 98/2011 ha inserito nel D.Lgs. 546/1992 l’art. 17-bis, introducendo la mediazione tributaria. Essa altro non è che uno...
Quell’errore da correggere nelle istruzioni del modello Unico 2016
Il pasticcio è servito e prende il nome delle erogazioni agli istituti scolastici. Chi ha beneficiato della detrazione per erogazioni liberali a favore degli...
È possibile il ravvedimento della dichiarazione omessa
Capita, a volte, che il professionista venga a conoscenza della dovuta o possibile presentazione della dichiarazione da parte del contribuente oltre il termine ordinario...
730-4: spostata la scadenza per la comunicazione dell’indirizzo telematico
Più tempo per comunicare l’utenza telematica su cui ricevere il flusso dei dati relativi ai 730-4 online, ovvero il modello che serve a ricevere...
Certificazione Unica 2023: ecco le novità
L’Agenzia delle Entrate ha approvato lo scorso 17 gennaio i modelli definitivi che i sostituti d’imposta devono utilizzare per trasmettere le CU 2023 in...
Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato – entro il 31/12
Tale valutazione può risultare più difficoltosa rispetto a quella dei tradizionali fattori di pericolo (rischio elettrico, da rumore, da vibrazione, …) misurabili con strumenti...
Previdenza complementare e assicurazioni vita: le differenze e i vantaggi fiscali
A fronte di un sistema previdenziale in profonda crisi, i cittadini ricorrono sempre di più a soluzioni alternative per proteggere il proprio futuro e...
Scontrini farmacia e detrazione nel 730
Ogni anno, in occasione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti possono detrarre le spese sanitarie sostenute per l'acquisto di medicinali e di farmaci. Ma...
Decreto semplificazioni: le novità in materia di successione ereditaria
Condizioni di esonero dalla presentazione della dichiarazione di successione, rimborsi fiscali, copia non autentica dei documenti allegati alla dichiarazione. Sono queste le principali novità...