sabato, 19 Aprile 2025

L’attività intramoenia: disciplina fiscale

La libera professione intramuraria chiamata anche "intramoenia" si riferisce alle prestazioni erogate al di fuori del normale orario di lavoro dai medici di un...

Estesa all’INPS la gestione automatizzata dei dati contabili 730 tramite i...

Con provvedimento del 21 novembre 2019, l’Agenzia delle entrate ha modificato il modello di “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi...

Modello 730: detrazioni per redditi da pensione

Esaminiamo in modo schematico le detrazioni spettanti per redditi da pensione ai fini della dichiarazione dei redditi tramite modello 730. Le detrazioni previste per titolari...

Gli Enti non profit e il 5 per mille: ammissione ai...

Con la Sentenza n. 202 del 18 giugno 2007, la Corte Costituzionale ha esplicitamente escluso che il 5 per mille sia un’entrata...

L’applicazione dello Studio di settore

Il modello Unico si completa, per alcuni soggetti, con la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Studi di settore che ne costituisce...

Legge di stabilità 2018: la proroga della rivalutazione di terreni e...

La Legge di bilancio 2018 ha previsto la riapertura dei termini per la rivalutazione da parte delle persone fisiche e delle società di persone di...

Dichiarazione omessa: ravvedimento entro il 29 gennaio

La dichiarazione omessa può essere ravveduta mediante la presentazione della dichiarazione e il versamento della relativa sanzione entro i successivi 90 giorni dalla scadenza...

Modello Redditi 2021: contributi a fondo perduto nei quadri RG, RE...

I contributi a fondo perduto che si sono susseguiti per via dell’emergenza da Covid-19 dovranno trovare allocazione nel modello Redditi 2021. Si tratta di...

Saldo e stralcio: in arrivo la riapertura dei termini

Introdotto con la Legge di Bilancio (art. 1, commi 184-198, L. n. 145/2018), il c.d. saldo e stralcio delle cartelle consiste in una riduzione delle...