lunedì, 21 Aprile 2025

ISEE 2020: tutte le novità da conoscere

L’avvio del 2020 si preannuncia ricco di novità che andranno ad impattare sia nell’attività dei CAF sia nei confronti dei cittadini che vorranno rinnovare...

Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione...

A sostegno del reddito delle famiglie con all’interno del nucleo familiare minori di età fino ai tre anni vi è la misura del “Bonus...

Proroga al 31 marzo per gli adempimenti in precompilata

Con il comunicato-stampa (n. 49 del 13 marzo), strumento ormai ribattezzato “comunicato-legge”, il MEF ha annunciato la proroga di alcune scadenze fiscali che saranno...

La tassazione dello staking di criptovalute

Come devono essere dichiarati e tassati i proventi derivanti dall’attività di staking di criptovalute, nel caso in cui il conto on line (wallet) venga...

Concordato preventivo biennale, ISA/2024: il nuovo quadro P

Con il provvedimento che approva i modelli ISA 2024 per il periodo d'imposta 2023, l'Agenzia Entrate ha definito le modalità per aderire al nuovo...

Flat tax incrementale 2023: il calcolo degli acconti per il 2024

Il periodo d’imposta 2023 è stato l’anno della flat tax incrementale che si è sostanziata in un’imposta sostitutiva al 15% sulla quota di reddito...

Chiarimenti sul trattamento IVA dei pacchetti turistici

Con la risposta n. 155 del 15 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’applicazione del regime speciale IVA per pacchetti turistici prescinde...

Modello 730/2019: la detrazione del 19% del riscatto anni di laurea

L’istituto giuridico del riscatto degli anni di laurea è stato introdotto con l’art. 1, L. n. 247/2007 (c.d. Legge sul Welfare), entrata in vigore...

Riscatto di periodi non coperti da contribuzione: la “pace contributiva”

Il Decreto n. 4/2019 convertito con la Legge n. 26/2019 ha introdotto una nuova agevolazione fiscale, applicabile dal 730/2020, riguardante la possibilità di detrarre...