Riscatto di periodi non coperti da contribuzione: la “pace contributiva”
Il Decreto n. 4/2019 convertito con la Legge n. 26/2019 ha introdotto una nuova agevolazione fiscale, applicabile dal 730/2020, riguardante la possibilità di detrarre...
Modello 730/2023 tramite CAF e professionisti: controlli a prova di privacy
La presentazione del modello 730/2023 e la conservazione dei documenti rappresentano due aspetti fondamentali alla base del rapporto contribuenti e fisco. Una volta che...
Modalità di calcolo dell’ISEE e franchigie applicate
L’Attestazione ISEE racchiude al suo interno il valore ISEE e il dettaglio del calcolo, evidenziando i parametri fondamentali per la determinazione del valore finale,...
Che cos’è l’attestazione ISEE e cosa racchiude al suo interno?
L’attestazione ISEE racchiude al suo interno informazioni quali la composizione del nucleo, il valore dell’ISEE ordinario e le prestazioni sociali richiedibili, il periodo di...
Errori nel modello 730: chi è responsabile tra Caf e contribuente?
Per gli errori rilevati dall’Agenzia delle entrate in un modello 730 elaborato da un Caf/professionista abilitato, il contribuente è escluso da responsabilità, mentre al...
Remissione in bonis: ecco il nuovo ravvedimento operoso
L'articolo 2, comma 1, del D.L. 16/2012 (decreto Semplificazioni fiscali), convertito dalla legge 44/2012, ha introdotto una particolare forma di ravvedimento operoso, definita "remissione...
La difesa contro il “nuovo” accertamento sintetico
Il legislatore degli ultimi anni ha dato nuovamente impulso all’accertamento sintetico quale strumento particolarmente efficace per contrastare l’evasione fiscale. Il principio è molto semplice:...
Modello Redditi PF/2022, lavoratori autonomi: esonero contributivo nel quadro RR
Il quadro RR del modello Redditi PF 2022 si rinnova. Contiene infatti nuovi campi in cui indicare l’esonero contributivo per artigiani, commercianti e professionisti...
Concordato preventivo biennale, le FAQ dell’AdE dell’8 ottobre
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, in data 8 ottobre 2024, sul proprio sito ulteriori FAQ per chiarire alcuni aspetti circa l’applicazione del concordato preventivo biennale.
Tra...