730/2021: domande e risposte
Siamo ormai prossimi all’inizio della campagna fiscale 2021 e anche quest’anno non mancano innumerevoli novità. Per prepararci alla presentazione del modello 730/2021 riferito all’anno...
Le sanzioni tributarie colpiscono anche gli eredi?
Gli eredi sono tenuti a corrispondere le sanzioni tributarie del contribuente defunto? Ecco gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
Dottrina e giurisprudenza hanno sempre concordato...
Dichiarazione IVA: possibile integrarla fino ai termini dell’accertamento
Tra le novità più significative della dichiarazione annuale IVA 2017 vi è quella relativa alla dichiarazione integrativa a favore. Vediamo di cosa si tratta.
L’art. 5 del D.L....
Modello 730/2017: la detrazione della commissione all’agente immobiliare
Siamo in piena campagna 730/2017 e i contribuenti stanno recuperando documenti e informazioni da consegnare ai propri consulenti per ottenere gli sconti fiscali direttamente...
Entro il 28 febbraio la certificazione degli utili corrisposti nel 2011:...
I soggetti che nel 2011 hanno corrisposto utili o proventi ad essi equiparati devono rilasciare, entro il 28/02/2012, la relativa certificazione ai percettori di...
Il calcolo della convenienza e la rideterminazione degli acconti in caso...
Con l’art.3 del D.Lgs. 23/2011, come orami ben sappiamo, è stata istituita un’imposta sostitutiva sulle locazioni, denominata "cedolare secca", che ha apportato consistenti...
Modello 730/2013: detrazione per canoni di locazione di studenti universitari fuori...
Allo studente universitario iscritto a un corso di laurea fuori sede è riconosciuta l’agevolazione di poter detrarre, in sede di dichiarazione dei redditi, il...
Come giustificare le situazioni di non congruità con il fisco
Non ti sei adeguato agli studi di settore? Oppure il tuo reddito non risultava congruo? Niente paura, hai ancora tempo per giustificarti con il...
L’omessa compilazione del quadro RU non fa perdere i benefici fiscali
Il decreto adempimenti introduce importanti novità per i contribuenti che omettono di compilare il quadro RU del modello redditi. Dal 2024 non rischieranno più...