Modello 730/2024, rivalutazione terreni: il nuovo quadro L
Tra le novità più significative del modello 730/2024 per il periodo d’imposta 2023 si evidenzia la sezione II del quadro L dove occorre indicare...
Breve guida alla determinazione della base di calcolo della deduzione ACE...
La deduzione ACE è volta ad incentivare le imprese che si finanziano con capitale proprio mediante una riduzione dell’IRES dovuta, per un importo corrispondente...
Acquisto alimenti a fini medici speciali: ultimi chiarimenti dell’Agenzia
Con opportune integrazioni nei documenti di spesa, sarà possibile portare in detrazione le spese per l’acquisto di alimenti a fini medici speciali sostenute anche prima...
Termini per la presentazione di certificazioni, dati precompilata e 730
Ultimo giro per gli attuali termini di presentazione e trasmissione delle certificazioni, dei dati per la precompilazione delle dichiarazioni dei redditi nonché della scadenza...
Concordato speciale 2018 – 2022, luci e ombre in vista del...
I soggetti che hanno applicato gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) e che aderiscono, entro il 31 ottobre 2024, al concordato preventivo biennale...
Ecco come il fisco ci spia dal modello 730 e dal...
C’è sempre nella vita un momento in cui tutto diventa più chiaro. Per il fisco, questo momento arriva quando per i contribuenti è ora...
Le detrazioni per familiari a carico per i cittadini extracomunitari
Anche i cittadini extracomunitari possono fruire delle detrazioni previste per i carichi di famiglia. Riepiloghiamo qual è la documentazione da presentare e quali sono i passi...
De cuius: come gestire i titoli azionari
Poiché nel quesito non è specificato se le azioni sono quotate (o meno) in borsa o negoziate nel mercato ristretto, è opportuno...
Concordato preventivo biennale: escluso per gli esclusi dagli ISA
Il nuovo istituto del concordato preventivo biennale è riservato a due categorie di contribuenti: i soggetti che applicano gli ISA e i contribuenti in...