Codice fiscale: cos’è, come si calcola e chi lo rilascia
Ad ogni soggetto, persona fisica o giuridica, viene attributo, fin dalla nascita, un codice fiscale che lo identifica in tutti i rapporti ufficiali. Le...
Intermediari e sanzioni per invii tardivi: cumulo materiale o giuridico?
Il 30 novembre 2021 è scaduto il termine per l’invio del modello Redditi e Irap per l’esercizio d’imposta 2020. Esaminiamo quali scenari si aprono...
Ristrutturazioni edilizie e riqualificazione energetica: come cambiano le norme
Le disposizioni in materia di ristrutturazione e di risparmio energetico cambiano ancora, ma stavolta in favore del contribuente. Dopo l’introduzione del D.L. n. 83...
Assegno temporaneo ai figli a partire dal 1° luglio 2021
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge dell’8 giugno 2021, n. 79, a partire dal 9 giugno 2021 risultano applicabili le disposizioni...
L’Agenzia delle Entrate risponde su Facebook
È di pochi giorni fa la notizia che l’Agenzia delle Entrate ha attivato un servizio gratuito via Messenger (Facebook) per rispondere ai cittadini attraverso...
Mod. 730/2011. Detrazioni 36% e 55%: FAQ e chiarimenti
Il contribuente che stipula un mutuo o un contratto di finanziamento, con una banca o una società finanziaria, per ottenere la liquidità necessaria per...
Nuove sanzioni "attenuate" per il diritto annuale
In tema di errati versamenti da parte dei contribuenti, con la Nota n.172574 del 22.10.2013, il Ministero dello Sviluppo Economico ha affermato che i...
Nuovi incaricati nelle trasmissioni telematiche
L’Agenzia delle Entrate aumenta il numero dei soggetti autorizzati alla trasmissione telematica. Ecco il nuovo elenco completo degli abilitati alla trasmissione telematica di dichiarazioni...
Come dedurre in Unico i contributi previdenziali
Sono deducibili dal reddito, senza alcun limite, i contributi previdenziali e assistenziali versati nel corso del periodo d’imposta cui si riferisce la dichiarazione. Tali...