Il decreto Sostegni bis riscrive il calendario dei versamenti
La conversione in legge del c.d. “Sostegni-bis” porta in dote l’inserimento del nuovo art. 9-ter, che dispone la proroga al 15 settembre 2021, senza...
Chi dichiara il reddito dei figli minori di età?
Nella pratica professionale capita spesso di dover predisporre la dichiarazione dei redditi per un soggetto minore di età. In quali casi il reddito di...
Prospetto capitale e riserve: quadro RS del modello Redditi SC
Come ogni anno le società di capitali sono tenute alla compilazione del “prospetto del capitale e delle riserve” contenuto nel quadro RS del modello...
Dichiarazione sostitutiva unica: coniugi con diversa residenza e altri casi particolari
Il calcolo dell’ISEE e la compilazione della relativa dichiarazione sono strettamente legati alla composizione del nucleo familiare. In questo articolo, attraverso alcuni esempi pratici,...
Riporto delle perdite e soggetti IRPEF in dichiarazione redditi 2021
Con riferimento alle imprese minori (ex art. 66 Tuir), la L. n. 145/2018, a partire dal periodo d’imposta 2018, ha riformulato la possibilità di...
Come si presenta il modello 730/2021 per un soggetto deceduto?
Gli eredi, per le persone decedute nel 2020 o entro il 30 settembre 2021, possono utilizzare il modello 730 per la presentazione della dichiarazione...
Proroga dei versamenti per l’anno 2021
Con il DPCM del 28/06/2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30/06/2021 n.154 sono stati ufficialmente prorogati i termini per i versamenti risultanti dalle dichiarazioni...
Pensioni estere: quale trattamento fiscale?
Per la legge italiana qualunque soggetto che possiede redditi prodotti in Italia, anche se residente all’estero, è obbligato a dichiararli all’Amministrazione finanziaria, salvo i casi di...
Decreto sostegni: novità nel quadro RB
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni al quadro RB del Modello Redditi SP 2021, recependo le novità introdotte dal decreto Sostegni (DL n.41/2021)...