Detraibilità spese per biologo nutrizionista
Le prestazioni rese da un biologo nutrizionista possono essere portate in detrazione dall’imposta lorda. Vediamo come l’Agenzia delle entrate ha chiarito alcuni aspetti peculiari...
Attribuzione e riattribuzione ritenute: quali elementi in dichiarazione?
Attribuzione e ri-attribuzione: è questo l’esercizio contabile che ogni anno i soci si accingono a gestire per ottimizzare le imposte dovute compensandole con le...
Comunicazione per la ricezione telematica del 730-4
Da quest’anno tutti i sostituti d’imposta dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate la loro utenza telematica per la ricezione dei 730-4.
Entro il due aprile, esclusivamente...
Dichiarazione di successione e coniuge superstite
In caso di decesso di uno dei coniugi, quanto spetta al coniuge superstite in caso di dichiarazione di successione legittima e/o testamentaria o in...
730 e Cedolare Secca: come compilare il quadro B
Un contribuente titolare del diritto di proprietà su un immobile di categoria A2 con rendita catastale di Euro 690,00 stipula in data 1 gennaio...
Spese di istruzione universitaria: come calcolo il limite di detrazione?
L’art. 15 co. 1 lettera E) del TUIR riconosce la detrazione del 19% sulle spese di istruzione universitaria sostenute (con pagamento tracciabile) dal contribuente,...
Modello 730/2015: spese di istruzione con istruzioni per l’uso
Le spese di istruzione che danno diritto a ottenere la detrazione del 19% dall’IRPEF lorda, collocate nel modello 730/2015 con il codice 13 in...
Ddl di stabilità 2014: proroga dei bonus energia e ristrutturazioni
Il Ddl di stabilità, approvato dal Senato, racchiude importanti novità sulle agevolazioni per gli interventi di riqualificazione energetica, di ristrutturazione edilizia, per determinati interventi...
Esenzione canone RAI 2021: scadenza al 30 aprile per gli over...
Gli ultrasettantacinquenni hanno tempo fino al 30 aprile per presentare richiesta di esenzione dal pagamento del canone RAI. Ricapitoliamo quali sono le casistiche di...