Individuati gli studi di settore da sottoporre a revisione nel 2015
Sono stati individuati gli studi di settore che saranno sottoposti a revisione con riferimento all’annualità 2015.
A stabilirlo è la stessa Agenzia delle Entrate con...
Adeguamento studi di settore: modalità, termini e conseguenze
È l’ora delle scelte per quanto concerne l’adeguamento spontaneo agli studi di settore. Le regole applicabili sono articolate e lascano spazio a molti dubbi....
Studi di settore anche per i medici di medicina generale
Sono soggetti agli studi di settore anche i medici di medicina generale che svolgono l’attività professionale presso strutture pubbliche in forza di apposite convenzioni...
Rinviato al 2 aprile 2013 il termine per la comunicazione telematica...
Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 17 settembre 2012, n. 2012/133184 ha ulteriormente prorogato al 31 marzo 2013 il termine entro il...
Studi di settore: i presupposti per l’accesso al regime premiale
Il nuovo regime premiale, disciplinato nel Decreto Salva Italia (DL 201/2011) unitamente al provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 12 luglio 2012, prevede una serie...
Ultimi chiarimenti sugli studi di settore
A pochi giorni dall’invio delle dichiarazioni dei redditi, con la circolare 30/E del 19 settembre 2013, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcune risposte ai quesiti...
ISA e regime premiale, il fisco conferma i criteri di accesso
Con il Provvedimento n. 143350 del 27 aprile 2022, l’Agenzia Entrate ha definito i punteggi di affidabilità ISA per fruire dei benefici del cd....
In arrivo l’abolizione degli studi di settore per i professionisti
Abolizione degli studi di settore per i professionisti già dall’anno in corso. È questa una delle novità tributarie annunciate pochi giorni fa e che...
Le collaborazioni a progetto con un perimetro sempre più ristretto
La disciplina che regola il rapporto di lavoro a progetto è stata, di recente, modificata in modo significativo.
In merito, la legge n. 92 del...