Studi di settore: qualche novità migliorativa per le attività economiche dalla...
L’imperativo per il periodo d’imposta 2010 è quello accentuare sempre più la territorialità degli studi di settore e di affinare i relativi correttivi.
Inoltre, secondo...
Comunicazioni di anomalia redditi 2012: cosa fare?
Con l’invio delle comunicazioni di anomalia il Fisco scrive ai contribuenti. Quali informazioni contengono tali comunicazioni e come comportarsi nel caso in cui i...
Ecco il nuovo indicatore di compliance
Il fisco dice addio agli studi di settore! Arriva l’indicatore di compliance. È questa la notizia resa nota qualche settimana fa dal Ministero dell’Economia...
Studi di settore: ultime novità dall’Agenzia
Ecco per voi una sintesi di tutte le novità di rilievo che interessano l'applicazione dei 205 studi di settore per la compilazione dei redditi...
Studi di Settore KO: è salvo il Lavoratore Autonomo
La sentenza nr. 21856 della Corte di Cassazione del 20 ottobre 2011 ha sancito che gli studi di settore non sono applicabili al lavoratore...
ULTIMA ORA – “Decreto Sviluppo”: giro di vite ai controlli per...
È in arrivo una serie di misure che, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dovrebbe favorire il nostro tessuto economico produttivo. Il provvedimento...
L’importanza di fare Rete
“L’UNIONE FA LA FORZA”: questo è il live motive di oggi per il successo di un’azienda.
Correre da soli nel nuovo millennio è rischioso per...
L’applicazione dello Studio di settore
Il modello Unico si completa, per alcuni soggetti, con la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Studi di settore che ne costituisce...
Pubblicate le bozze degli studi di settore 2017
Mentre i commercialisti e i consulenti sono ancora alle prese con gli invii telematici delle dichiarazioni dei redditi relative al periodo d’imposta 2015 (la...