sabato, 19 Aprile 2025

Con le nuove istruzioni UNICO e Studi di Settore approvati, commercialisti...

Presi dalle recenti novità in tema IMU, forse non tutti si sono accorti che con il provvedimento n. 2013/61260 del direttore dell’Agenzia delle Entrate...

Studi di settore: gli errori negano i benefici

La manovra Monti concede importanti benefici per chi è “congruo e coerente” agli studi di settore (art. 10, comma 9, D.L. 201/2011). La norma è...
Concordato preventivo flat tax

ISA: calcolo e regime premiale

Gli ISA (indici sintetici di affidabilità) sono volti a verificare il grado di normalità e di coerenza della gestione dell’attività. Riepiloghiamo gli ultimi chiarimenti...

I clienti non ti pagano? Niente paura, gli studi di settore...

Gli studi di settore per il periodo di imposta 2012 prevedono dei correttivi anticrisi che dovrebbero renderli più aderenti alla realtà economica e, almeno...

Quadro RW: il monitoraggio delle attività finanziare detenute all’estero

La compilazione del Modulo di dichiarazione dei redditi RW nasce dall’esigenza di controllare il movimento dei capitali al fine del contrasto dell’evasione internazionale. L’obbligo...

Omessa dichiarazione: il credito è comunque riconosciuto

La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 34/E dello scorso 6 agosto è intervenuta chiarendo la possibilità di detrazione di eventuali crediti IVA maturati nel...

Come regolare le vendite su internet: aspetti fiscali

Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di commercio elettronico e di tutto ciò che ha a che fare con le vendite on...

Le cause di esclusione dagli studi di settore

Quali sono i soggetti esclusi dagli studi di settore? Ecco una guida sintetica per individuare in modo corretto e puntuale le eventuali cause di esclusione. I...

Novità studi di settore tra superammortamento, split payment e INE

Come di consueto e in anticipo rispetto agli anni scorsi, l’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 24 del 30.5.2016, ha fornito chiarimenti in...