Studi di settore anche per i medici di medicina generale
Sono soggetti agli studi di settore anche i medici di medicina generale che svolgono l’attività professionale presso strutture pubbliche in forza di apposite convenzioni...
Rinviato al 2 aprile 2013 il termine per la comunicazione telematica...
Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 17 settembre 2012, n. 2012/133184 ha ulteriormente prorogato al 31 marzo 2013 il termine entro il...
I clienti non ti pagano? Niente paura, gli studi di settore...
Gli studi di settore per il periodo di imposta 2012 prevedono dei correttivi anticrisi che dovrebbero renderli più aderenti alla realtà economica e, almeno...
Studi di settore: quali sono i vantaggi del regime premiale?
Passata da qualche giorno la scadenza per la presentazione dei modelli 730/2018, commercialisti e consulenti fiscali sono ora concentrati sulla compilazione delle dichiarazioni dei...
ISEE, chi era “costui”?
Capire e conoscere l’indicatore principale del Welfare che consente di accedere a prestazioni socio assistenziali quali asilo nido, diritto allo studio universitario, ticket sanitario,...
Novità studi di settore tra superammortamento, split payment e INE
Come di consueto e in anticipo rispetto agli anni scorsi, l’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 24 del 30.5.2016, ha fornito chiarimenti in...
Pubblicate le bozze degli studi di settore 2017
Mentre i commercialisti e i consulenti sono ancora alle prese con gli invii telematici delle dichiarazioni dei redditi relative al periodo d’imposta 2015 (la...
Studi di settore: al via 160mila comunicazioni di compliance
Il 1° giugno 2016, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato l’avvio della campagna di regolarizzazione spontanea sulle anomalie relative agli studi di settore per gli...
Dal 2013 cambia la deducibilità del costo auto per imprese e...
È stata pubblicata lo scorso 3 luglio nella G.U. n. 153 la Legge 92 denominata “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro...