Quadro RW: il monitoraggio delle attività finanziare detenute all’estero
La compilazione del Modulo di dichiarazione dei redditi RW nasce dall’esigenza di controllare il movimento dei capitali al fine del contrasto dell’evasione internazionale. L’obbligo...
Studi di settore: al via 160mila comunicazioni di compliance
Il 1° giugno 2016, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato l’avvio della campagna di regolarizzazione spontanea sulle anomalie relative agli studi di settore per gli...
L’auto aziendale conviene ancora?
A partire dal prossimo anno cambiano i limiti alle deduzioni dei costi relativi alle auto aziendali (dal 40% al 27,5% e stando al DDL...
Novità studi di settore tra superammortamento, split payment e INE
Come di consueto e in anticipo rispetto agli anni scorsi, l’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 24 del 30.5.2016, ha fornito chiarimenti in...
Studi di settore anche per i medici di medicina generale
Sono soggetti agli studi di settore anche i medici di medicina generale che svolgono l’attività professionale presso strutture pubbliche in forza di apposite convenzioni...
Semplificazioni amministrative: cosa cambia?
Con un comunicato stampa del 3 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha reso note una serie di semplificazioni amministrative, che vanno ad aggiungersi a...
Buone notizie per gli studi di settore!
Slitta il termine per effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, da quelle in materia di imposta regionale sulle attività produttive e dalla...
L’impresa inattiva è esclusa dagli ISA
La società costituitasi nel 2017 ma iscritta come impresa inattiva presso il Registro Imprese dal 2018 deve indicare come causa di esclusione dagli ISA...
ISEE, chi era “costui”?
Capire e conoscere l’indicatore principale del Welfare che consente di accedere a prestazioni socio assistenziali quali asilo nido, diritto allo studio universitario, ticket sanitario,...