Ultimi chiarimenti sugli studi di settore
A pochi giorni dall’invio delle dichiarazioni dei redditi, con la circolare 30/E del 19 settembre 2013, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcune risposte ai quesiti...
Dichiarazioni tardive ed integrative: attenzione ai benefici premiali ISA
Posso godere del regime premiale ISA in caso di presentazione di una dichiarazione tardiva? Nel caso di dichiarazione integrativa il punteggio ISA da prendere...
Ex minimi e Studi di settore: esonero o obbligo?
Per tutti i contribuenti che sono fuoriusciti dal regime dei minimi per obbligo o per opzione si pone il problema della compilazione, in Unico...
Studi di settore: ancora una volta novità last minute
Sul filo di lana, in Zona Cesarini, a tempo scaduto: molti sono i modi con i quali si può commentare la tempistica che tradizionalmente...
Perdite su crediti: più facile la deduzione dal reddito
E’ più facile dedurre le mini perdite sui crediti. L’art. 33, comma 5, del D.L. 83 del 22/6/2012 convertito in L. n. 134 del...
Professionisti attenti: nel 2011 si intensificano gli accertamenti negli Studi
La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 21/E del 18 maggio scorso mette sull’avviso i Professionisti, prevedendo per gli accertamenti che, come già indicando in...
Le collaborazioni a progetto con un perimetro sempre più ristretto
La disciplina che regola il rapporto di lavoro a progetto è stata, di recente, modificata in modo significativo.
In merito, la legge n. 92 del...
Studi di settore 2011: 68 nuovi modelli e correttivi anticrisi
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato 68 “nuovi” studi di settore che si applicheranno a decorrere dal periodo in corso al 31.12.2010.
Si...
Come giustificare le situazioni di non congruità con il fisco
Non ti sei adeguato agli studi di settore? Oppure il tuo reddito non risultava congruo? Niente paura, hai ancora tempo per giustificarti con il...