Con le nuove istruzioni UNICO e Studi di Settore approvati, commercialisti...
Presi dalle recenti novità in tema IMU, forse non tutti si sono accorti che con il provvedimento n. 2013/61260 del direttore dell’Agenzia delle Entrate...
ISA 2022: tutte le novità
L’Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 28.01.2021 ha individuato i modelli ISA 2022 e le attività che sono oggetto di revisione; successivamente, in data...
ISA: calcolo e regime premiale
Gli ISA (indici sintetici di affidabilità) sono volti a verificare il grado di normalità e di coerenza della gestione dell’attività. Riepiloghiamo gli ultimi chiarimenti...
L’importanza di fare Rete
“L’UNIONE FA LA FORZA”: questo è il live motive di oggi per il successo di un’azienda.
Correre da soli nel nuovo millennio è rischioso per...
Studi di settore anche per i medici di medicina generale
Sono soggetti agli studi di settore anche i medici di medicina generale che svolgono l’attività professionale presso strutture pubbliche in forza di apposite convenzioni...
I riflessi degli Indicatori Sintetici di Affidabilità nel modello Redditi SC
Nel 2019 debuttano gli ISA, ovvero gli Indicatori Sintetici di Affidabilità economica e ciò ha ovviamente anche dei riflessi sul modello Redditi delle società...
Studi di Settore KO: è salvo il Lavoratore Autonomo
La sentenza nr. 21856 della Corte di Cassazione del 20 ottobre 2011 ha sancito che gli studi di settore non sono applicabili al lavoratore...
Studi di settore: al via 160mila comunicazioni di compliance
Il 1° giugno 2016, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato l’avvio della campagna di regolarizzazione spontanea sulle anomalie relative agli studi di settore per gli...
Studi di settore: ultime novità dall’Agenzia
Ecco per voi una sintesi di tutte le novità di rilievo che interessano l'applicazione dei 205 studi di settore per la compilazione dei redditi...