mercoledì, 2 Aprile 2025

1° Luglio 2011: Meno Imposte sulla Cessione di Terreni

Il Legislatore ha riaperto, per l’ennesima volta, i termini per la rivalutazione dei terreni agricoli ed edificabili con l’introduzione dell’art. 7, comma 2, lettere...

Come sapere se il de cuius aveva fatto testamento

È possibile interpellare un ufficio del Ministero di Grazia e Giustizia per sapere se il de cuius aveva fatto testamento. Infatti, con la L....

La sospensione dalla successione

La recente Legge n. 4 del 11/02/2018 introduce nel nostro ordinamento un nuovo istituto giuridico previsto dal neonato art. 463 bis del Codice civile,...

Contribuenti deceduti e Modello 730

A volte può avvenire che successivamente alla presentazione del modello 730 intervenga il decesso del contribuente. Ebbene, il decesso del contribuente assistito fa venir...

Il rendiconto della comunione immobiliare ereditaria

Capita che, in vita, una persona si avvalga di un congiunto per amministrare il proprio patrimonio immobiliare e che, dopo la sua morte, costui...

Il testamento olografo: disciplina e vantaggi

Il testamento per la dottrina dominante e per la giurisprudenza più accreditata è un atto giuridico con il quale si dispone per il tempo...

Trasmissione del diritto di accettare l’eredità

Che cosa si intende per trasmissione del diritto di accettare l'eredità? Cerchiamo di chiarirlo insieme, al fine evitare errori di valutazione tali da compromettere...

La dichiarazione dei redditi del contribuente deceduto

Chi presenta la dichiarazione dei redditi per il contribuente deceduto? E quali sono i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi del contribuente defunto?...

Il modello F24 anche per la dichiarazione di successione

A partire dal primo aprile 2016 si possono pagare le imposte c.d. autoliquidate scaturenti dalla presentazione della dichiarazione di successione direttamente tramite il modello...