Successione ereditaria? La prossima volta mi informo meglio!
Di certo non è un argomento felice ma capita, purtroppo un po’ a tutti, di perdere una persona cara e di dover fare i...
La rinuncia all’eredità: come si fa e quando conviene
Il chiamato all'eredità può scegliere se accettare l'eredità e divenire erede a tutti gli effetti o rinunciare all'eredità medesima, manifestando la volontà di non...
Conto corrente “congelato” dalla successione: come sbloccarlo?
Cosa accade al conto corrente alla morte del suo titolare e quale legittimazione spetta agli eredi sulle giacenze presenti? Quali sono i limiti e...
Che cos’è il legato?
In questo articolo facciamo una breve panoramica di cosa sia il legato nell’ambito della successione mortis causa e quali siano le fattispecie e le...
Dichiarazione di successione: la determinazione della rendita
Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di imposta sulle successioni. In particolare ha spiegato come calcolare la base imponibile nella...
1° Luglio 2011: Meno Imposte sulla Cessione di Terreni
Il Legislatore ha riaperto, per l’ennesima volta, i termini per la rivalutazione dei terreni agricoli ed edificabili con l’introduzione dell’art. 7, comma 2, lettere...
Decreto Cura Italia: cosa prevede per le successioni?
Alla luce delle disposizioni previste dal Decreto “Cura Italia”, sono sorti alcuni dubbi riguardo alla sospensione o meno dei termini di legge previsti per...
Successioni: ecco come determinare la base imponibile.
Secondo quanto previsto dall’art. 2, comma 48, del D.L. n. 262 del 2006, ai fini dell’applicazione dell’imposta sulle successioni, la base imponibile...
Imposta sulle successioni: ecco spiegata nel dettaglio la presunzione per denaro,...
Nel precedente articolo pubblicato la scorsa settimana, analizzando le modalità con le quali determinare la base imponibile in materia di imposta sulle successioni, è...